Hai installato Tasmota sul tuo Sonoff e ora controlli le luci con l’app o la voce? Benissimo, ma ti stai perdendo il meglio. Se invece ti stai chiedendo “Cos’è Tasmota?”, partiamo dalle basi: Tasmota è un firmware alternativo e open-source che sostituisce il software originale dei dispositivi Sonoff (e non solo), sbloccandone il potenziale nascosto. Significa liberare il dispositivo dall’ecosistema cloud del produttore, renderlo completamente locale, privato e ultra-personalizzabile.
Il vero potere di Tasmota, però, non è solo il controllo locale. Si sblocca completamente quando inizi a usare i tuoi dispositivi non solo come interruttori, ma come sensori e trigger intelligenti. Tasmota espone attraverso la sua console un universo di dati e comandi che, con un po’ di creatività, permettono di creare automazioni che vanno ben oltre il semplice “accendi/spegni”.
Ecco 5 idee creative che forse non ti aspetti per trasformare i tuoi modesti Sonoff in piccoli geni della domotica.
1. Il Sensore di Consumo che Attiva l’Allarme
Hardware: Sonoff Basic o S20 con monitoraggio energetico (come il POW o il S31).
L’Automazione: Ricevi un alert quando un elettrodomestico dovrebbe essere spento ma inizia a consumare corrente. Perfetto per evitare sprechi o per motivi di sicurezza.
Come si realizza:
-
In Tasmota, imposta delle soglie di consumo usando il comando
PowerDelta
. -
Configura una regola (
Rule
) in Tasmota che, quando il consumo supera una certa soglia (es. 10W) in un orario notturno (es. tra l’1:00 e le 6:00), invii una notifica. -
Integra Tasmota con un sistema centrale come Home Assistant (tramite MQTT) o usa IFTTT per ricevere un messaggio Telegram o una notifica push sul telefono.
Scenario Pratico: Hai collegato la lavatrice al Sonoff POW. Se si accende da sola a mezzanotte, ricevi un alert: “⚠️ Attenzione! Consumo anomalo rilevato sulla lavatrice”.
2. L’Interruttore che Conta i Passi (e Aziona Scene)
Hardware: Qualsiasi Sonoff con pulsante fisico (es. Sonoff Basic, Sonoff Mini).
L’Automazione: Usa il numero di click sul pulsante fisico per attivare scenari diversi. Un click accende la luce, un doppio click accende la lampada da lettura, un click lungo spegne tutte le luci della stanza.
Come si realizza:
-
Tasmota permette di definire regole per ogni tipo di pressione del pulsante (Singolo, Doppio, Lungo).
-
Accedi alla console di Tasmota e usa i comandi
Backlog
eRule
per associare a ogni azione un comando diverso. -
Esempio per un doppio click:
Backlog Rule1 ON Button1#State=10 DO Publish cmnd/sonoff_stanza_2/POWER TOGGLE ENDON ; Rule1 1
-
Questo comando pubblica un messaggio MQTT per toggleare un altro dispositivo Sonoff nella stanza quando viene rilevato un doppio click.
Scenario Pratico: Un interruttore unico che controlla luce principale, luce d’atmosfera e spegnimento totale, senza dover installare nuove cassette.
3. Il Controllore Ventola “Smart” con Sensore di Temperatura
Hardware: Sonoff Basic (per controllare la ventola) + Sonoff TH (con sensore di temperatura/umidità).
L’Automazione: La ventola del bagno o della cantina si accende automaticamente quando l’umidità supera una certa soglia (es. 70%) e si spegne quando ritorna a livelli normali.
Come si realizza:
-
Collega la ventola al relè del Sonoff Basic.
-
Posiziona il Sonoff TH con il suo sensore nell’ambiente da monitorare.
-
Crea una regola su Tasmota sul dispositivo TH che, quando il valore di umidità (
Humidity
) supera la soglia, invii un comando MQTT al Sonoff Basic per accendersi. Crea una regola opposta per lo spegnimento. -
In Tasmota:
Rule1 ON Humidity#Humidity>70 DO Power1 ON ENDON
Scenario Pratico: Bagno sempre libero dalla muffa senza dover ricordare di accendere la ventola dopo la doccia. Perfetto anche per aerare le cantine umide.
4. L’Allarme “Power Loss” per il Congelatore
Hardware: Sonoff Basic o S20.
L’Automazione: Ricevi una notifica immediata se il congelatore (o il server di casa) perde alimentazione e poi la riprende.
Come si realizza:
-
Tasmota ha un trigger integrato per l’evento
PowerOn
(quando il dispositivo riprende corrente dopo un blackout). -
Collega il congelatore al Sonoff e inserisci il Sonoff in una presa.
-
Crea una regola che, all’evento
PowerOn
, invii immediatamente una notifica tramite un servizio esterno.Rule1 ON System#Boot DO Publish cmnd/telegrambot/sendtext TEXT "🚨 ATTENZIONE! Il freezer ha ripreso corrente dopo un blackout!" ENDON
-
Combinala con un controllo dello stato del relè: se il dispositivo era spento prima del blackout, la notifica può essere ignorata.
Scenario Pratico: Sei in vacanza e salvi i cibi nel congelatore grazie a un tempestivo avviso che ti permette di chiedere a un vicino di controllare.
5. Il Simulatore di Presenza Basato sulle Abitudini
Hardware: Sonoff Basic o Mini per controllare le luci.
L’Automazione: Invece di accendere le luci a orari casuali quando sei in vacanza, il sistema impara la tua routine e la replica per dissuadere i ladri.
Come si realizza:
-
Fase di Apprendimento (1-2 settimane prima): Usa le funzioni di logging di Tasmota (o di Home Assistant) per registrare gli orari di accensione e spegnimento delle luci.
-
Fase di Esecuzione: Crea una serie di regole (
Rules
) in Tasmota che utilizzano il comandoTime
per riprodurre quella sequenza di eventi. -
Esempio:
Rule1 ON Time#Minute=30 DO Power1 ON ENDON
per accendersi ogni giorno alle 19:30. -
Per renderla più credibile, alterna i dispositivi (luce salotto, luce camera) proprio come faresti tu.
Scenario Pratico: Una sicurezza avanzata e personalizzata, molto più efficace di una semplice timer random, perché rispecchia le tue reali abitudini.
Conclusioni
Come vedi, Tasmota è un mondo da esplorare. La console dei comandi e il sistema delle regole sono la chiave per passare da un uso passivo a un controllo attivo e creativo della tua casa smart.
Il limite non è l’hardware economico, ma la tua immaginazione.
Disclaimer: Queste automazioni richiedono dimestichezza con Tasmota, MQTT e, in alcuni casi, con piattaforme come Home Assistant. Lavorare con l’elettricità richiede cautela. In caso di dubbi, consulta la documentazione ufficiale e, per le connessioni elettriche, rivolgiti a un professionista.
5. Il Simulatore di Presenza Basato sulle Abitudini
Hardware: Sonoff Basic o Mini per controllare le luci.
L’Automazione: Invece di accendere le luci a orari casuali quando sei in vacanza, il sistema impara la tua routine e la replica per dissuadere i ladri.
Come si realizza:
-
Fase di Apprendimento (1-2 settimane prima): Usa le funzioni di logging di Tasmota (o di Home Assistant) per registrare gli orari di accensione e spegnimento delle luci.
-
Fase di Esecuzione: Crea una serie di regole (
Rules
) in Tasmota che utilizzano il comandoTime
per riprodurre quella sequenza di eventi. -
Esempio:
Rule1 ON Time#Minute=30 DO Power1 ON ENDON
per accendersi ogni giorno alle 19:30. -
Per renderla più credibile, alterna i dispositivi (luce salotto, luce camera) proprio come faresti tu.
Scenario Pratico: Una sicurezza avanzata e personalizzata, molto più efficace di una semplice timer random, perché rispecchia le tue reali abitudini.
Conclusioni
Come vedi, Tasmota è un mondo da esplorare. La console dei comandi e il sistema delle regole sono la chiave per passare da un uso passivo a un controllo attivo e creativo della tua casa smart.
Il limite non è l’hardware economico, ma la tua immaginazione.
Disclaimer: Queste automazioni richiedono dimestichezza con Tasmota, MQTT e, in alcuni casi, con piattaforme come Home Assistant. Lavorare con l’elettricità richiede cautela. In caso di dubbi, consulta la documentazione ufficiale e, per le connessioni elettriche, rivolgiti a un professionista.