La tua stazione meteo Netatmo non è solo un elegante display per conoscere temperatura e umidità. È un vero e proprio senso-re periferico della tua casa smart, capace di “ascoltare” i cambiamenti climatici e di attivare automazioni utili per proteggere la tua casa, il tuo giardino o semplicemente per darti un avviso tempestivo.
In questa guida, ti mostreremo come sfruttare la potenza di IFTTT (If This Then That) per trasformare i dati della tua stazione Netatmo in allarmi meteo personalizzati direttamente sul tuo telefono, o per innescare azioni automatiche in casa. Prepara la tua stazione: sta per diventare il tuo meteorologo personale e privato.
Perché Creare un Allarme Meteo Personalizzato?
Immagina questi scenari:
-
Sei in ufficio e hai lasciato le finestre aperte. Un avviso sul telefono ti avvisa che sta per piovere.
-
Hai appena steso i panni in giardino. Un alert ti segnala che l’intensità del vento sta superando la soglia che rischia di far volare via tutto.
-
Possiedi delle piante delicate in terrazzo. Una notifica ti avvisa che la temperatura scenderà sotto gli 0°C durante la notte, così da poterle mettere al riparo.
-
Stai per uscire per una gita in bici. La tua stazione Netatmo ti avvisa se l’indice di umidità sta salendo troppo, suggerendoti di rimandare.
Con Netatmo e IFTTT, puoi creare il tuo allarme su misura, basato sulle condizioni reali e iper-locali che la tua stazione rileva nel tuo giardino, non su previsioni generiche per la tua città.
Cosa Ti Serve
-
Una stazione meteo Netatmo (funziona sia con la versione base che con la versione Pro con sensore anemometro e pluviometro).
-
Un account Netatmo.
-
Un account IFTTT (gratuito).
-
Uno smartphone con l’app IFTTT installata.


Misurazione della temperatura ambiente interna ed esterna in tempo reale: temperatura, umidità, qualità dell'aria interna ed esterna, livello di rum...
Fase 1: Collegare Netatmo a IFTTT
Il primo passo è far “parlare” tra loro i due servizi.
-
Accedi al tuo account su ifttt.com.
-
Clicca sul tuo profilo in alto a destra e vai su “Create” (Crea). Se è il tuo primo Applet, clicca su “Get more”.
-
Clicca su “Add” accanto alla scritta “If This”.
-
Nella barra di ricerca, digita “Netatmo” e seleziona il servizio.
-
Ti verrà chiesto di collegare il tuo account Netatmo. Clicca su “Connect” e autorizza IFTTT ad accedere ai dati della tua stazione. È un passaggio sicuro.
-
Ora scegli il trigger, cioè l’evento che attiverà il tuo allarme. Netatmo su IFTTT offre diverse opzioni:
-
Rain detected (Pioggia rilevata)
-
Wind strength changes (Cambiamento dell’intensità del vento)
-
Temperature changes (Cambiamento della temperatura)
-
Humidity changes (Cambiamento dell’umidità)
-
CO2 level changes (Cambiamento dei livelli di CO2)
-
-
Seleziona il trigger che preferisci, ad esempio “Temperature changes”.
Fase 2: Configurare la Condizione (“If”)
Questa è la parte più importante: definire la condizione specifica per il tuo allarme.
-
Dopo aver scelto il trigger, IFTTT ti chiederà di completare i dettagli.
-
Seleziona la tua stazione Netatmo dall’elenco a tendina.
-
Seleziona il modulo specifico (ad esempio, il modulo esterno).
-
Imposta la condizione. Per una temperatura, potresti impostare:
-
Threshold (Soglia):
0
-
Unit (Unità di misura):
°C
-
Condition (Condizione):
<=
(minore o uguale a).
Questo significa: “SE la temperatura rilevata dal modulo esterno è minore o uguale a 0°C”.
-
Fase 3: Configurare l’Azione (“Then That”)
Ora decidiamo cosa deve succedere quando la condizione si verifica.
-
Clicca su “Add” accanto a “Then That”.
-
Cerca e seleziona il servizio “Notifications” (le notifiche dell’app IFTTT).
-
Scegli l’azione “Send a notification from the IFTTT app”.
-
Personalizza il messaggio di notifica. Puoi usare ingredienti dinamici che IFTTT prende da Netatmo! Clicca su “Ingredienti” per inserire:
-
{{MeasuredAt}}
: Data e ora della rilevazione. -
{{Temperature}}
: Valore della temperatura rilevata. -
{{StationName}}
: Nome della tua stazione.
-
Esempio di messaggio personalizzato:
🚨 ALLARME GELO! 🚨
La stazione {{StationName}} ha rilevato {{Temperature}}°C alle {{MeasuredAt}}.
Metti al riparo le piante!
-
Clicca su “Create action” e poi su “Finish” per attivare il tuo Applet.
Esempi Pratici di Applet Utili
-
“Allarme Pioggia Imminente per le Finestre Aperte”:
-
IF Netatmo – “Rain detected” (Pioggia rilevata).
-
THEN Notifications – Messaggio: “☔ Sta piovendo! Chiudi le finestre! Rilevato alle {{MeasuredAt}}.”
-
-
“Allarme Vento Forte per lo Stendino”:
-
IF Netatmo – “Wind strength changes” + Soglia superiore a 30 km/h.
-
THEN Notifications – Messaggio: “💨 Attenzione vento forte! {{WindStrength}} km/h. Fissa lo stendino!”
-
-
“Allarme Qualità Aria (perfetto per lo smart working):
-
IF Netatmo – “CO2 level changes” + Soglia superiore a 1000 ppm.
-
THEN Notifications – Messaggio: “🌬️ Aria viziata in casa! CO2 a {{Co2}} ppm. È ora di arieggiare la stanza.”
-
Prossimo Livello: Automazioni con altri Servizi
IFTTT permette di fare molto di più che semplici notifiche. L’azione “Then That” potrebbe essere:
-
Accendere una luce smart (es. Philips Hue) quando piove e fuori è buio.
-
Inviare un’email più dettagliata a te e al tuo compagno/compagna.
-
Pubblicare un post privato su un Google Sheet per tenere un log storico degli eventi meteo.
Conclusioni
Con Netatmo e IFTTT hai dato “voce” alla tua stazione meteo. Non è più un semplice display, ma un assistente personale che veglia sulla tua casa e ti fornisce informazioni preziose e tempestive, trasformando dati grezzi in azioni concrete e utili nella vita di tutti i giorni.