nuovi prodotti smart home ikea novembre 2025

IKEA lancia 21 nuovi prodotti smart home compatibili Matter: lampadine, sensori e telecomandi da novembre 2025

IKEA ha annunciato ufficialmente il 6 novembre 2025 il lancio di 21 nuovi prodotti smart home costruiti interamente attorno allo standard Matter, segnando la ricostruzione completa del suo ecosistema domotico. Dopo anni di sviluppo e test in abitazioni reali, l’azienda svedese punta a rendere la casa intelligente accessibile, intuitiva ed economicamente sostenibile per tutti.

Addio Trådfri, benvenuta gamma KAJPLATS

Il cambiamento più significativo riguarda l’illuminazione smart. IKEA sostituisce la storica linea TrÃ¥dfri con la nuova gamma KAJPLATS, composta da 11 varianti di lampadine intelligenti Matter-native. Ogni modello offre funzionalità ampliate rispetto al predecessore: maggiore gamma cromatica, intensità luminosa più estesa e piena compatibilità con ecosistemi esterni come Apple HomeKit, Google Home, Alexa e Samsung SmartThings.

Le 11 lampadine KAJPLATS includono:

Attacco E27/E26 (standard): versioni da 470 lm, 1055 lm e 1521 lm con spettro bianco regolabile, più una variante RGB da 1055 lm con cambio colore completo. Attacco E14 compatto: modelli da 470 lm e 806 lm a spettro bianco, con variante RGB da 806 lm. Faretti GU10: versione bianca da 575 lm e RGB da 470 lm. Lampadine decorative in vetro trasparente: disponibili in attacchi E14 (470 lm), E27 standard da 60mm (470 lm) ed E27 grande da 95mm (810 lm).

Tutte le lampadine sono dimmerabili e operano tramite protocollo Thread, garantendo comunicazione a bassa latenza e consumi ridotti.

Cinque sensori smart per benessere e sicurezza

IKEA introduce una gamma completa di sensori Matter per monitoraggio ambientale e prevenzione danni:

MYGGSPRAY: sensore di movimento per interni ed esterni, ideale per accensione automatica luci in ingressi, scale e garage. MYGGBETT: sensore apertura porta/finestra con notifiche smartphone, perfetto anche per cabine armadio con automazione illuminazione. TIMMERFLOTTE: sensore temperatura e umidità con display a pressione per monitoraggio clima domestico. ALPSTUGA: sensore qualità aria con rilevamento COâ‚‚, particolato PM2.5, temperatura e umidità, integrabile con purificatori IKEA. Include display orologio. KLIPPBOK: sensore perdite d’acqua con allarme sonoro integrato, indispensabile sotto lavandini, caldaie e lavatrici.

Controllo semplificato: telecomandi BILRESA e smart plug

telecomandi BILRESA

IKEA presenta tre varianti del telecomando BILRESA: versione con doppio pulsante, versione con rotella di scorrimento per regolazioni graduali e kit colorati in verde, rosso e beige per personalizzazione estetica. Ogni telecomando gestisce luci, scene e gruppi di dispositivi senza necessità di smartphone.

Il nuovo smart plug GRILLPLATS trasforma qualsiasi dispositivo tradizionale in prodotto smart, con monitoraggio consumi energetici integrato e possibilità di abbinamento con sensori di movimento o telecomandi per automazioni avanzate.

Compatibilità totale con Dirigera e altri hub Matter

Tutti i 21 prodotti richiedono un hub Matter per funzionare. IKEA raccomanda il proprio Dirigera (certificato Matter Controller e Bridge), ma garantisce piena compatibilità con hub di altri brand come Apple HomePod, Google Nest Hub, Amazon Echo con Thread o stazioni domotiche professionali come Home Assistant.

Come evidenziato da David Granath, Range Manager IKEA of Sweden: “Fino ad ora la tecnologia smart home non è stata abbastanza semplice per la maggior parte delle persone, né abbastanza economica. Questo lancio ci avvicina all’obiettivo di rendere tutti pronti e sicuri nell’iniziare”.

Disponibilità e strategia futura

I primi prodotti sono disponibili in Europa da novembre 2025, con rollout graduale nei diversi mercati fino ad aprile 2026. Il mercato USA riceverà la gamma completa a partire da gennaio 2026. Prezzi e date esatte variano per paese: contattare i punti vendita IKEA locali per informazioni specifiche.

Questo lancio rappresenta solo la prima fase della ricostruzione dell’ecosistema IKEA Home smart. L’azienda ha confermato l’intenzione di espandere la gamma verso nuove categorie di prodotto, mantenendo l’impegno storico iniziato nel 2012: rendere la smart home facile, comprensibile e accessibile economicamente per tutti.

Con oltre 900 milioni di visite nei negozi ogni anno, IKEA si posiziona come attore chiave nella democratizzazione della domotica moderna, sfruttando Matter come ponte universale tra tecnologia e vita quotidiana.