Homematic IP, il brand di domotica del gruppo tedesco eQ-3, presenta sul mercato italiano la nuova Serie Glass, una collezione di dispositivi smart che unisce tecnologia avanzata e design premiato. I nuovi termostati a parete e pulsanti touch in vetro temperato rappresentano un salto qualitativo nell’estetica della domotica residenziale, portando eleganza e funzionalità negli ambienti domestici moderni.
La Serie Glass si distingue per la superficie in vetro di alta qualità disponibile in due colorazioni, bianco e nero, che si integra perfettamente in qualsiasi contesto architettonico. I termostati smart incorporano sensori avanzati per il monitoraggio di temperatura, umidità relativa e concentrazione di CO₂, offrendo un controllo climatico completo e intelligente degli ambienti. Il design minimalista e l’interfaccia touch intuitiva rappresentano una netta evoluzione rispetto ai dispositivi tradizionali, tanto da meritare il prestigioso Red Dot Design Award 2025.
Un aspetto fondamentale della Serie Glass è la compatibilità con installazioni retrofit, caratteristica che permette di modernizzare edifici esistenti senza interventi strutturali invasivi o costosi. Questa flessibilità risponde perfettamente alle esigenze del mercato italiano, caratterizzato da un patrimonio immobiliare straordinario ma spesso datato. I dispositivi si integrano nell’ecosistema Homematic IP, che conta oltre 150 prodotti compatibili e 50 milioni di dispositivi connessi installati in 3 milioni di abitazioni in Europa.
Il sistema Homematic IP si basa su tre pilastri fondamentali: comfort, semplicità e flessibilità. L’installazione è intuitiva grazie alla configurazione guidata via app, mentre l’utilizzo risulta immediato anche per utenti non esperti. La piattaforma supporta soluzioni wireless, cablate o ibride, adattandosi a nuove costruzioni e ristrutturazioni. L’integrazione con assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant amplia ulteriormente le possibilità di controllo.
Homematic IP sarà presente allo Smart Building Expo, in programma dal 19 al 21 novembre 2025 presso fiera milano Rho, con uno stand dedicato nel Padiglione 6P (Stand H49 K50). L’evento rappresenta un’occasione per professionisti del settore, system integrator, installatori e progettisti di conoscere da vicino le novità 2025 e le potenzialità di un sistema che si posiziona come soluzione matura per la transizione energetica degli edifici italiani.
