Da ottobre 2025, Google rilancia la sua piattaforma smart home con Google Home, una app completamente rinnovata, pensata per offrire un controllo più semplice, intelligente e integrato dei dispositivi Google e compatibili, con Gemini, il nuovo modello di intelligenza artificiale proprietaria, come motore centrale.
L’aggiornamento è già partito in anteprima per gli utenti iOS, mentre su Android il rollout sarà graduale dal 1° ottobre. L’app cambia look e funzionalità: nuova icona identificata dal gradiente colorato di Gemini, interfaccia semplificata con meno schede (rimangono solo Home, Attività e Automazioni), e soprattutto il nuovo comando “Ask Home”, integrato nella barra inferiore, che permette di dialogare con la casa utilizzando il linguaggio naturale grazie a Gemini.
Cosa cambia davvero?
Ora puoi chiedere informazioni direttamente all’app, ricercare tra la cronologia di eventi di sicurezza, registrazioni video, ricevere riepiloghi personalizzati delle attività domestiche e notifiche più intelligenti, tutto grazie all’interazione con Gemini, che diventa il cuore dell’esperienza Google Home, aprendo la strada a comandi mai così naturali e complessi per l’automazione domestica.
Su Android per ora solo gli utenti più curiosi hanno visto le nuove funzionalità, ma la distribuzione ufficiale è in arrivo a giorni.
Home Brief: riassunto giornaliero delle notifiche, senza più spam
Uno dei problemi più sentiti nella casa smart è l’afflusso di notifiche spesso “inutili” o ridondanti: Google risponde con Home Brief.
Questa nuova funzione, introdotta nelle ultime versioni dell’app (4.0.53.2), raccoglie gli eventi più importanti della giornata (ad esempio consegne, movimenti o eventi di sicurezza rilevanti) in un unico riassunto giornaliero, riducendo la frammentazione delle notifiche e permettendo di tenere sotto controllo la casa con un solo sguardo.
Home Brief non sarà una funzionalità gratuita: il codice dell’app lo collega strettamente a Google Home Premium (il nuovo nome di Nest Aware), che già include funzioni avanzate per videocamere e sensori Nest, e che ora integra anche Gemini Live e Ask Home. Sarà possibile attivare una prova gratuita (probabilmente di 30 giorni, come per Nest Aware) prima di sottoscrivere l’abbonamento.
Ecco cosa puoi fare con il nuovo Google Home
-
Interagisci con la casa come mai prima: grazie a Gemini e “Ask Home”, puoi porre domande complesse, chiedere riepiloghi, automatizzare routine avanzate e ricevere notifiche intelligenti.
-
Controlla tutto da una sola app: l’interfaccia è ora più semplice, meno disordinata e più accessibile, soprattutto su iPhone, dove l’aggiornamento è già disponibile per alcuni utenti.
-
Gestisci le notifiche in tempo reale e con riepiloghi: con Home Brief, ricevi un report giornaliero degli eventi più rilevanti, senza essere bombardato da avvisi inutili.
-
Approfitta della nuova gamma dispositivi Nest: Google ha in programma nuovi smart speaker, campanelli e videocamere, tutti integrati strettamente con Gemini e l’ecosistema Home.
-
Funzioni avanzate a pagamento: l’accesso a Home Brief, Ask Home e Gemini Live richiede il nuovo abbonamento Google Home Premium (ex Nest Aware), con opzione di prova gratuita.
Il futuro della casa smart è sempre più AI e integrazione
Google sta accelerando verso una gestione della casa smart sempre più aperta, integrata e guidata dall’intelligenza artificiale. Gemini è destinato a sostituire progressivamente Google Assistant nell’ecosistema Home, portando la comprensione del linguaggio naturale e la generazione di riassunti automatici direttamente nei dispositivi domestici.
L’app su iOS è oggi la più avanzata, ma presto tutto questo arriverà anche su Android. Per gli appassionati di domotica, è un momento di svolta: la casa diventa più smart, più sicura e più facile da controllare, con un tocco di intelligenza artificiale sempre più “umana”.
In sintesi
-
App Google Home completamente rinnovata su iOS (e a breve Android), con Gemini e “Ask Home”, comandi più naturali e interfaccia semplificata.
-
Home Brief: riepilogo giornaliero delle notifiche e degli eventi di sicurezza, funzionalità Premium da provare prima dell’abbonamento.
-
Nuovo abbonamento Google Home Premium, che raccoglie Gemini Live, Ask Home e Home Brief, oltre alle tradizionali funzioni Nest Aware.
-
Nuova gamma dispositivi Nest basati su Gemini in arrivo, con hardware dedicato per l’autonomia e la sicurezza della casa.