Gemini for Home l'AI di Google ora riconosce gli animali domestici. Come funziona e perché è rivoluzionario

Gemini for Home: aperto l’ accesso anticipato Aperto e come registrarsi

Google ha ufficialmente avviato il programma di accesso anticipato per Gemini for Home, il nuovo assistente vocale basato su intelligenza artificiale generativa che sostituirà Google Assistant su smart speaker, smart display e nell’app Google Home. Partito il 28 ottobre 2025 negli Stati Uniti, l’early access permette agli utenti di registrarsi per essere tra i primi a sperimentare la transizione da Google Assistant a Gemini, ottenendo accesso a comandi contestuali avanzati, comprensione del linguaggio naturale migliorata e funzionalità AI esclusive come Gemini Live.

La novità rappresenta un punto di svolta per l’ecosistema smart home di Google, simile a quanto Amazon sta facendo con Alexa+ (versione AI potenziata), e promette di trasformare il modo in cui interagiamo con i dispositivi domestici, passando da comandi rigidi e predefiniti a conversazioni fluide e intelligenti. Questo articolo spiega cos’è Gemini for Home, come registrarsi per l’accesso anticipato, cosa cambia rispetto a Google Assistant, quando arriverà in Italia e quali sono le funzionalità esclusive disponibili da subito.

Cos’è Gemini for Home

Gemini for Home è la nuova “intelligenza” che Google sta integrando nell’ecosistema Google Home per sostituire completamente Google Assistant su dispositivi Nest, smart speaker, smart display e nell’app mobile Google Home. Basata su Gemini, il modello di intelligenza artificiale generativa avanzata di Google, questa nuova piattaforma porta le capacità dell’AI conversazionale moderna direttamente nella smart home.

Differenze Chiave vs Google Assistant

Google Assistant (vecchio):

  • Comandi rigidi e predefiniti (“Ok Google, accendi le luci del soggiorno”)

  • Impossibilità di gestire comandi contestuali complessi

  • Comprensione limitata del linguaggio naturale

  • Nessuna capacità generativa o creativa

Gemini for Home (nuovo):

  • Comandi contestuali: “Accendi tutte le luci al piano terra e alza il riscaldamento” (un solo comando per azioni multiple)

  • Comprensione naturale: “Ho freddo” → Gemini capisce di dover alzare il termostato senza comando esplicito

  • Riconoscimento musicale: “Che canzone è questa?” seguito da “Dimmi altre canzoni di questo artista” (continuità conversazionale)

  • Risposte generative: Può creare contenuti, rispondere a domande complesse, dare suggerimenti creativi

  • Proattività: Gemini può anticipare esigenze basandosi su abitudini e contesto

Come Registrarsi per l’Accesso Anticipato

Prerequisiti Obbligatori

Prima di registrarti, assicurati di avere:

  1. App Google Home aggiornata all’ultima versione (versione 4.0+)

  2. Account Google attivo

  3. Dispositivi compatibili: Google Nest speakers/displays (compatibilità verificata automaticamente)

  4. Impostazioni Google Gruppi configurate correttamente

Step 1: Configurare Google Gruppi

Questa è la parte più importante e spesso dimenticata:​

  1. Vai su Google Gruppi (groups.google.com)

  2. Tocca Impostazioni globali

  3. Verifica che la casella “Aggiungimi ai loro gruppi” sia selezionata

  4. Tocca Salva

IMPORTANTE: Senza questo passaggio, la registrazione all’early access fallirà silenziosamente.

Step 2: Registrarsi dall’App Google Home

  1. Apri l’app Google Home (versione aggiornata)

  2. In alto a destra, tocca la tua immagine del profilo (o lettera iniziale)

  3. Tocca Impostazioni Home

  4. Scorri fino a trovare Accesso anticipato (Early Access)

  5. Tocca Registrati per Gemini for Home

  6. Segui le istruzioni a schermo per completare la registrazione

Step 3: Attendere Notifica di Accettazione

Una volta completata la registrazione:

  • Google valuterà la richiesta e invierà un invito via notifica nell’app Google Home quando sei stato accettato

  • I tempi di attesa variano da pochi giorni a qualche settimana (rollout graduale)

  • Quando l’invito arriva, dovrai confermare di voler passare a Gemini

ATTENZIONE: Una volta confermato il passaggio a Gemini for Home, NON è possibile tornare indietro a Google Assistant. La decisione è irreversibile per tutti i dispositivi della tua casa.

Paesi Attualmente Supportati (Early Access)

Assistente vocale Gemini for Home (smart speaker/display):

  • Stati Uniti (solo inglese, dal 28 ottobre 2025)

  • Rollout graduale previsto per altri paesi anglofoni

App Google Home con “Ask Home” (chat AI):​

  • Stati Uniti

  • Canada (inglese/francese)

  • Regno Unito

  • Irlanda

  • Australia

  • Nuova Zelanda

Quando Arriva in Italia?

Al momento non c’è una data ufficiale per l’arrivo di Gemini for Home in Italia. Google sta seguendo un rollout graduale:

  1. Fase 1 (ottobre-novembre 2025): Stati Uniti, solo inglese

  2. Fase 2 (prevista inizio 2026): Altri paesi anglofoni

  3. Fase 3 (primavera-estate 2026?): Lingue europee, incluso italiano

Dato storico: Google Assistant impiegò circa 6-8 mesi dal lancio USA per arrivare in Italia con supporto italiano completo. È ragionevole aspettarsi un timing simile per Gemini for Home, quindi estate 2026 è una stima realistica per l’Italia.

Funzionalità Base (Gratuite)

Accessibili senza abbonamento Google Home Premium:​

Controlli Smart Home Avanzati

  • Comandi contestuali multipli (“Spegni tutte le luci e abbassa le tapparelle”)

  • Comprensione linguaggio naturale (“Ho caldo” invece di “Abbassa il termostato a 20 gradi”)

Ricerca e Riproduzione Media

  • Riconoscimento canzoni in riproduzione

  • Richieste creative (“Riproduci musica rilassante per studiare”)

Allarmi e Timer Intelligenti

  • Timer multipli con nomi (“Timer pasta”, “Timer lavatrice”)

  • Allarmi con routine automatiche

Calendario, Note, Liste, Promemoria

  • Creazione e modifica vocale

  • Sincronizzazione con Google Calendar

Domande e Risposte AI

  • Risposte generate da Gemini su qualsiasi argomento

  • Spiegazioni dettagliate e creative

Funzionalità Premium (A Pagamento)

Disponibili con Google Home Premium Standard o Advanced:

Gemini Live (conversazione continua)

  • Dialoghi naturali senza ripetere “Ok Google”

  • Conversazioni fluide multi-turno

  • Disponibile su speaker/display compatibili

Automazioni in Linguaggio Naturale

  • “Alle 19 scalda il soggiorno e riproduci musica” → automazione creata automaticamente

  • “Spegni tutte le luci quando usciamo” → geofencing automatico

Ricerca Cronologia Telecamere

  • “Mostrami quando il cane è uscito in giardino stamattina”

  • Ricerca video intelligente basata su eventi

Personalizzazione Avanzata

  • Salvare preferenze familiari (colori preferiti, abitudini)

  • Risposte adattate al contesto personale

Prezzi Google Home Premium

Prezzi Italia non ancora annunciati, probabilmente €6-7/mese (Standard) e €12-14/mese (Advanced).

Dispositivi Compatibili

Smart Speaker e Display Google Nest

Compatibili immediatamente:

  • Google Nest Audio

  • Google Nest Mini

  • Google Nest Hub (1a e 2a gen)

  • Google Nest Hub Max

  • Google Home (originale, 2016)

  • Google Home Max

  • Google Home Mini

NON compatibili (almeno inizialmente):

  • Chromecast Audio (deprecato)

  • Dispositivi terze parti con Google Assistant integrato (potrebbero diventare compatibili in futuro)

Automatismo di Aggiornamento

Una volta che la tua casa passa a Gemini for Home:

  • Tutti i dispositivi compatibili nella casa switchano automaticamente a Gemini
  • Nuovi dispositivi aggiunti in futuro useranno automaticamente Gemini
  • Dispositivi non compatibili ora ma che diventano compatibili in futuro faranno upgrade automatico
  • Non puoi tornare indietro: Decisione irreversibile per tutta la casa

Nuova App Google Home 4.0

Insieme a Gemini for Home, Google ha rilasciato globalmente (dal 1° ottobre 2025) la nuova app Google Home 4.0 completamente ridisegnata:

Novità Design

Vecchia app:

  • 5 schede inferiori complicate

  • Navigazione poco intuitiva

Nuova app 4.0:

  • 3 schede essenziali: Home, Automazioni, Impostazioni

  • Schermata iniziale aggiornata con informazioni prioritarie

  • Barra di ricerca AI integrata (funzione “Ask Home”)

Funzione “Ask Home”

Disponibile in USA, Canada, UK, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda:

Cosa puoi chiedere:

  • “Quali luci sono accese?” → Ricerca istantanea stato dispositivi

  • “La porta d’ingresso è chiusa?” → Verifica sensori

  • “Chiudi tutte le tende” → Comando diretto

  • (Con Premium) “Spegni tutte le luci quando usciamo” → Crea automazione automaticamente

Ask Home è come ChatGPT per la tua smart home: scrivi in linguaggio naturale e l’AI capisce e agisce.

Cosa Sapere Prima di Passare a Gemini

Pro del Passaggio

  • Comprensione linguaggio naturale molto superiore a Google Assistant
  • Comandi contestuali multipli (più azioni con un comando)
  • AI generativa per risposte creative e dettagliate
  • Automazioni intelligenti (con Premium)
  • Futuro-compatibile: Google investirà solo su Gemini, non più su Assistant

Contro del Passaggio

  • Irreversibile: Non puoi tornare a Google Assistant​
  • Early access = bug possibili: Essendo fase beta, potrebbero esserci problemi temporanei
  • Non tutte le funzioni Assistant: Alcune funzionalità di nicchia di Google Assistant potrebbero mancare inizialmente
  • Premium a pagamento: Funzionalità migliori richiedono abbonamento

Chi Dovrebbe Registrarsi Subito

  • Entusiasti tecnologia che amano provare novità
  • Power user smart home con molti dispositivi Nest
  • Chi usa già Google Home Premium (avrai Gemini Live)
  • Sviluppatori e tester che vogliono dare feedback a Google

Chi Dovrebbe Aspettare

  • Utenti casual che usano solo comandi base (“accendi luce”)
  • Chi ha automazioni complesse che dipendono da specifiche funzioni Google Assistant
  • Chi vuole sistema stabile al 100% senza bug (aspetta rilascio pubblico)

Come Fornire Feedback Durante Early Access

Google ha esplicitamente chiesto agli utenti early access di segnalare problemi e suggerimenti:

Metodi per feedback:

  1. Nell’app Google Home: Impostazioni → Feedback

  2. Google Nest Community Forum: Sezione Gemini for Home

  3. Report bug: “Ok Google, invia feedback” direttamente su speaker/display

Partecipare all’early access significa contribuire attivamente al miglioramento del prodotto.​

Timeline Prevista

L’apertura dell’accesso anticipato a Gemini for Home segna l’inizio di una nuova era per la smart home di Google, dove l’intelligenza artificiale generativa sostituisce gli assistenti vocali tradizionali per offrire interazioni più naturali, contestuali e intelligenti. Se sei negli Stati Uniti e vuoi essere tra i primi a sperimentare questa rivoluzione, la registrazione è aperta ora tramite l’app Google Home (ricordati di configurare Google Gruppi prima).

Per gli utenti italiani, l’attesa potrebbe durare fino all’estate 2026, ma quando Gemini for Home arriverà anche da noi con supporto italiano, porterà con sé un ecosistema smart home completamente trasformato, dove parlare con i dispositivi sarà finalmente naturale come parlare con una persona. Nel frattempo, prepara i tuoi dispositivi Nest, tieni aggiornata l’app Google Home e considera se un abbonamento Google Home Premium sarà conveniente per te quando Gemini arriverà ufficialmente in Italia.

FONTE: TuttoAndroid;