DJI Romo

DJI ROMO: Il Robot Aspirapolvere con DNA da Drone

DJI, il colosso mondiale dei droni civili, ha lanciato ufficialmente oggi 28 ottobre 2025 la serie ROMO, la sua prima linea di robot aspirapolvere che porta la tecnologia dei droni direttamente nella pulizia domestica. Con un design futuristico trasparente e capacità di rilevamento ostacoli a livello millimetrico, ROMO promette di rivoluzionare il mercato dei robot domestici grazie all’esperienza maturata da DJI in sensori, navigazione e intelligenza artificiale.

Tecnologia dei Droni per la Pulizia di Casa

La caratteristica distintiva di DJI ROMO è l’integrazione della tecnologia di rilevamento ostacoli utilizzata nei droni di punta dell’azienda. Il robot è equipaggiato con doppi sensori fisheye e un LiDAR a doppio trasmettitore, gli stessi sistemi che permettono ai droni DJI di volare in sicurezza evitando collisioni. Questa tecnologia consente a ROMO di rilevare ostacoli con precisione millimetrica, capace di evitare persino carte da gioco sparse sul pavimento.

Test comparativi con i principali concorrenti hanno dimostrato che ROMO eccelle nell’evitare piccoli ostacoli come mattoncini, cavi, liquidi versati e oggetti bassi, grazie agli algoritmi di navigazione derivati dall’esperienza ventennale di DJI nel settore aerospaziale.

Potenza di Aspirazione e Prestazioni

Sul fronte delle prestazioni, DJI ROMO non scende a compromessi. Il robot offre una potenza di aspirazione fino a 25.000 Pascal, supportata da un flusso d’aria di 20 litri al secondo. Per fare un confronto, la maggior parte dei robot aspirapolvere premium sul mercato si ferma tra 5.000 e 8.000 Pa.

Le innovative spazzole a rullo dual azionate da motori ad alta coppia raccolgono lo sporco con efficienza su pavimenti duri e tappeti. Una caratteristica unica sono i bracci laterali estensibili che permettono al robot di raggiungere aree difficili sotto i mobili, lungo i battiscopa e negli angoli più nascosti della casa.

Design Trasparente e Costruzione Premium

Il modello di punta ROMO P si distingue per il suo design trasparente sia sul robot che sulla stazione base, che permette di vedere i componenti interni meticolosamente organizzati. Questo approccio estetico riflette l’ingegneria di precisione di DJI e conferisce a ROMO un aspetto futuristico che lo differenzia immediatamente dalla concorrenza.

Caratteristiche tecniche del robot:

  • Peso: 4,4 kg

  • Batteria: 5000 mAh / 72 Wh

  • Autonomia: fino a 3 ore (modalità silenziosa)

  • Tempo di ricarica: 2,5 ore

  • Contenitore polvere: 260 ml

  • Connettività: Wi-Fi 802.11b/g/n/ac, Bluetooth 5.0

Stazione Base con Sistema di Auto-Pulizia

La stazione base di ROMO è dotata di un sistema intelligente di auto-pulizia che si occupa automaticamente della manutenzione. La base include:

  • Serbatoio acqua pulita: 4 litri

  • Serbatoio acqua sporca: 3,2 litri

  • Sacchetto raccolta polvere: 2,4 litri

  • Lavaggio automatico mop con acqua calda

  • Asciugatura mop integrata

  • Sistema tri-stadio di riduzione rumore durante la raccolta polvere

La stazione è progettata con un design integrato e privo di manutenzione complessa, particolarmente facile da pulire rispetto ai concorrenti.

Tre Modelli per Ogni Esigenza

DJI lancia ROMO in tre versioni per soddisfare diverse esigenze e budget:

ROMO P (Premium) – 1.909€

Il modello di punta con design trasparente, include:

  • Vano per profumatore ambiente

  • Capacità di erogare detergenti automaticamente

  • Sistema completo di lavaggio e asciugatura mop

  • Sollevamento automatico mop su tappeti

  • Bracci estensibili per pulizia profonda

ROMO A (Advanced) – 1.609€

Versione intermedia con:

  • Tutte le funzionalità di navigazione avanzata

  • Sistema di lavaggio mop con acqua calda

  • Auto-svuotamento e raccolta polvere

  • Design classico bianco

ROMO S (Standard) – 1.309€

Il modello base che mantiene:

  • Tecnologia di rilevamento millimetrico

  • Potenza aspirazione 25.000 Pa

  • Sistema di navigazione LiDAR + sensori AI

  • Funzioni essenziali di pulizia

Tutti i modelli sono disponibili in due colorazioni: trasparente (solo ROMO P) e bianco.

Confronto con i Concorrenti Premium

Recensioni comparative tra DJI ROMO P e i principali concorrenti come Roborock Qrevo Curv, Ecovacs X9 Pro e Roborock Saros 10R evidenziano diversi vantaggi del nuovo arrivato:

Vantaggi di ROMO:

  • Rilevamento ostacoli superiore grazie ai sensori derivati dai droni

  • Due spazzole laterali vs una sola dei concorrenti per maggiore efficacia sui bordi

  • Pianificazione percorsi più intelligente con “ragionamento umano” che sceglie vie più ampie e sicure

  • Riduzione automatica velocità quando incontra detriti solidi per evitare di spargerli

  • Sollevamento mop su tappeti per evitare di bagnarli

  • Stazione base più silenziosa durante la raccolta polvere (sistema tri-stadio)

Punti di attenzione:

  • Prezzo premium superiore alla media del mercato

  • Assenza di alcune feature presenti sui top di gamma come telaio auto-sollevante completo

  • Novità sul mercato senza storico di affidabilità a lungo termine

App di Controllo e Funzionalità Smart

ROMO si controlla tramite l’app DJI che integra funzionalità avanzate:

  • Mappatura 3D multi-piano della casa

  • Pulizia per stanze con selezione selettiva

  • Zone vietate personalizzabili

  • Programmazione avanzata con orari e modalità specifiche

  • Monitoraggio in tempo reale della pulizia

  • Statistiche di utilizzo e consumo

  • Aggiornamenti firmware OTA per nuove funzionalità

Disponibilità e Prezzi Italia

DJI ROMO è disponibile da oggi 28 ottobre 2025 in Italia attraverso:​

  • Sito ufficiale DJI: dji.com

  • DJI Store fisici nelle principali città

  • Rivenditori autorizzati selezionati

Prezzi ufficiali Italia:

  • DJI ROMO S: 1.309€

  • DJI ROMO A: 1.609€

  • DJI ROMO P: 1.909€

I prezzi posizionano ROMO nella fascia ultra-premium del mercato, superando anche i modelli di punta di Roborock ed Ecovacs che si attestano tra 1.000€ e 1.500€. DJI giustifica il premium con la tecnologia proprietaria dei droni e l’ingegneria di precisione che caratterizza tutti i suoi prodotti.

Vale la Pena Investire 1.909€?

Il DJI ROMO rappresenta un ingresso dirompente nel mercato dei robot aspirapolvere, portando innovazione reale grazie alla tecnologia dei droni. Il sistema di rilevamento ostacoli millimetrico, la potenza di aspirazione da 25.000 Pa e il design trasparente unico nel suo genere sono argomenti validi per chi cerca il meglio assoluto.

Tuttavia, il prezzo premium richiede una valutazione attenta. Con quasi 2.000€ per il modello top ROMO P, ci si aspetta prestazioni impeccabili e affidabilità a lungo termine. La mancanza di uno storico sul mercato dei robot domestici per DJI potrebbe far preferire marchi più consolidati come Roborock o Ecovacs a chi cerca sicurezza nell’investimento.

Consigliato per: Appassionati di tecnologia che vogliono il meglio, fan DJI, chi cerca il design più innovativo sul mercato.

Da valutare se: Budget limitato sotto i 1.500€, preferenza per brand consolidati nel settore, necessità di caratteristiche specifiche non presenti su ROMO.

DJI ROMO segna l’ingresso ufficiale del gigante dei droni nel mercato della smart home domestica, portando con sé tecnologie proprietarie sviluppate in vent’anni di leadership nel settore aerospaziale. La serie ROMO dimostra che l’esperienza maturata in sensori, navigazione autonoma e intelligenza artificiale può essere trasferita con successo anche alla pulizia di casa, elevando gli standard di precisione e affidabilità.

Con tre modelli disponibili da 1.309€ a 1.909€, ROMO si posiziona nella fascia ultra-premium del mercato, rivolgendosi a un pubblico esigente che cerca innovazione e qualità costruttiva senza compromessi. Il design trasparente del modello P, unico nel suo genere, trasforma il robot in un oggetto di design oltre che uno strumento di pulizia.

Solo il tempo dirà se ROMO riuscirà a conquistare quote di mercato significative contro giganti consolidati come iRobot, Roborock ed Ecovacs, ma l’ingresso di DJI nel settore dimostra che il mercato dei robot domestici è ancora fertile per innovazione e disruption tecnologica.