Vuoi rendere smart la tua luce senza dover cambiare tutto l’interruttore? Il Sonoff Mini è la soluzione perfetta: un modulo piccolissimo che si installa dietro al tuo interruttore esistente, permettendoti di controllare la luce tramite app, voce (con Alexa o Google Assistant) e automazioni.
Questa guida ti accompagnerà in ogni passaggio, dalla scelta del modello alle connessioni elettriche, fino alla configurazione nell’app. La sicurezza prima di tutto: se non sei sicuro o non hai dimestichezza con l’impianto elettrico, affidati sempre a un elettricista qualificato.
Cosa ti serve (Strumenti e Materiali)
-
Sonoff Mini (nella versione standard o il nuovo Sonoff MiniR2).
-
Cacciavite tester o cercafase (fondamentale per la sicurezza).
-
Cacciaviti isolati a stella e a taglio.
-
Nastro isolante di qualità.
-
Morsetti a vite (consigliati per connessioni più sicure e stabili rispetto a quelli a pressione).
-
Smartphone con l’app eWeLink installata.
-
Un interruttore tradizionale (monopolare) da sostituire.


【Dimensioni super minuscole】 Le sue dimensioni compatte ne consentono l'installazione in varie scatole di montaggio, incluso il più piccolo stand...
Fase 1: Preparazione e SICUREZZA (Il passaggio più importante)
ATTENZIONE: L’elettricità è pericolosa. Segui queste regole alla lettera.
-
Spegni l’interruttore generale (il salvavita) dell’impianto elettrico di casa. Non lavorare MAI con la corrente elettrica presente.
-
Blocca il quadro elettrico. Metti un cartello “Non accendere, lavoro in corso” per evitare che qualcuno riattivi la corrente per sbaglio.
-
Verifica l’assenza di tensione. Dopo aver spento, usa il cacciavite tester sull’interruttore che andrai a modificare per assicurarti che non ci sia più corrente. Controlla tutti i fili!
Fase 2: Identificare i Fili nell’Interruttore
Ora togliamo la placca e smontiamo il vecchio interruttore. Troverai di solito tre fili:
-
Fase (marrone/nero/grigio): È il filo che “porta” la corrente. Spesso è collegato a un morsetto contrassegnato da “L” o “COM”.
-
Ritorno della Lampada (blu/nero, a volte altro colore): È il filo che va dalla cassetta alla lampada. Quando l’interruttore chiude il circuito tra Fase e Ritorno, la luce si accende.
-
Messa a Terra (giallo-verde): Collegato alla carcassa metallica, è il filo di sicurezza. Non toccarlo per questa installazione, assicurati solo che sia ben fissato.
Scenario comune: Troverai due fili (Fase e Ritorno) più la Terra. Il Sonoff Mini è progettato per questo.
Fase 3: Collegare il Sonoff Mini
Ora colleghiamo i fili al modulo Sonoff Mini. Ecco lo schema da seguire:
-
Collega la Fase. Il filo di Fase che arriva dall’impianto va collegato al morsetto del Sonoff Mini contrassegnato come
L-in
(Line Input). -
Collega il Ritorno. Il filo che va verso la lampada va collegato al morsetto del Sonoff Mini contrassegnato come
L-out
(Line Output). -
Collega il Neutro (fondamentale!). Il Sonoff Mini ha bisogno del filo di Neutro (azzurro) per funzionare. Se nella tua scatola da muro non c’è un filo neutro, questa installazione non è possibile con il Sonoff Mini. Se c’è, collegalo al morsetto
N
. -
Collega l’interruttore meccanico. I due fili più piccoli del Sonoff Mini (di solito bianco e grigio) vanno collegati ai due morsetti del tuo vecchio interruttore meccanico. In questo modo potrai usare sia l’interruttore fisico che l’app per controllare la luce.
Schema di collegamento semplificato:
[Fase Impianto] -> L-in
[Neutro Impianto] -> N
L-out -> [Lampada]
[Fili Interruttore Sonoff] -> [Interruttore Meccanico]
Consiglio: Usa i morsetti a vite per un collegamento solido e sicuro. Isola bene ogni connessione con il nastro isolante.
Fase 4: Configurazione nell’App eWeLink
-
Riattiva la corrente dal quadro generale.
-
L’interruttore fisico dovrebbe ora accendere e spegnere la luce normalmente.
-
Apri l’app eWeLink e crea un account se non ce l’hai già.
-
Tocca “+” per aggiungi un dispositivo. L’app dovrebbe rilevare automaticamente il tuo Sonoff Mini (assicurati che il Bluetooth del telefono sia acceso).
-
Segui la procedura guidata: seleziona la tua rete Wi-Fi e inserisci la password. Il modulo si connetterà al cloud eWeLink.
Fase 5: Test e Automazioni Base
Ora il divertimento inizia!
-
Controllo da App: Usa l’app eWeLink per accendere e spegnere la luce da remoto.
-
Controllo Vocale: Nell’app, collega il tuo account eWeLink ad Alexa o Google Home. Potrai così dire: “Alexa, accendi la luce del soggiorno”.
-
Crea una Scena Semplice: Vai nella sezione “Automazioni” e crea una regola come: “All’alba, accendi la luce della camera al 30%” per una sveglia naturale.
Risoluzione dei Problemi Comuni
-
Il Sonoff Mini non si connette al Wi-Fi: Controlla di stare su una rete Wi-Fi 2.4 GHz (il modulo non supporta il 5GHz).
-
La luce non si accende con l’interruttore fisico: Ricontrolla i collegamenti dei due fili dell’interruttore sul Sonoff Mini.
-
L’app non trova il dispositivo: Assicurati che il modulo sia in modalità pairing (lampeggia). Se hai problemi, resettalo tenendo premuto il pulsantino sul modulo per circa 5 secondi fino a quando non lampeggia velocemente.
Conclusione
Hai appena trasformato una luce normale in un punto luce smart! Il Sonoff Mini è un dispositivo versatile e economico per iniziare nel mondo della domotica. Ora che hai superato il primo scoglio, potrai pensare di automatizzare altre luci di casa.
Hai domande o hai incontrato difficoltà? Lascia un commento qui sotto, ti aiuteremo volentieri!
Disclaimer: Questa guida è a solo scopo informativo. L’installazione di dispositivi elettrici deve essere eseguita nel rispetto della normativa vigente (CEI). L’autore e domoticasa.it non si assumono responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un’installazione errata. In caso di dubbio, consultare un elettricista abilitato.