Automazione Home Assistant luci: accensione al tramonto

Automazione Home Assistant luci: accensione al tramonto

Nell’era della domotica e delle case intelligenti, automatizzare i dispositivi di illuminazione è uno dei modi più efficaci per migliorare il comfort abitativo e l’efficienza energetica. Home Assistant, una piattaforma open source per la gestione della smart home, offre strumenti potenti e flessibili per creare automazioni personalizzate. Una delle automazioni più comuni e utili è l’accensione automatica delle luci al tramonto, sincronizzando così l’illuminazione interna ed esterna con il ciclo naturale del sole.

Questa guida pratica si focalizza proprio su come impostare un’automazione semplice ma funzionale che, grazie alla posizione geografica e all’orario del tramonto, gestisca l’accensione delle luci in modo autonomo. Seguendo questo tutorial, sarà possibile non solo rendere la casa più accogliente e sicura durante le ore serali, ma anche ottimizzare l’utilizzo dell’energia elettrica, evitando sprechi.

Per chi desidera avvicinarsi al mondo della domotica o migliorare la propria configurazione di Home Assistant, creare un’automazione basata sul tramonto rappresenta un primo passo fondamentale verso una casa sempre più “smart” e reattiva alle proprie esigenze quotidiane.


Prerequisiti

  • Home Assistant correttamente installato e configurato.

  • Luci smart integrate in Home Assistant (compatibili con il sistema).

  • Localizzazione geografica impostata per calcolare correttamente l’orario del tramonto.


Creazione dell’automazione in Home Assistant

1. Accedere a Home Assistant

Aprire l’interfaccia di Home Assistant e navigare in Impostazioni > Automazioni e scene.

2. Creare una nuova automazione

Selezionare + CREA AUTOMAZIONE e scegliere l’opzione Inizia con un’automazione vuota.

3. Configurare il trigger (innesco)

  • Scegliere come trigger il tipo Sole (Sun).

  • Selezionare l’evento Tramonto (Sunset).

  • (Facoltativo) Inserire un offset, ad esempio -00:30:00, per attivare l’accensione 30 minuti prima del tramonto.

4. Aggiungere condizioni (opzionale)

Per evitare attivazioni inutili, si possono aggiungere condizioni come:

  • Presenza in casa (es. solo se qualcuno è a casa).

  • Livello di luminosità esterna (per accendere solo se è buio).

  • Orari specifici o altre logiche personalizzate.

5. Definire l’azione

  • Selezionare Dispositivo > Accendi luce.

  • Scegliere la o le luci da gestire (es. soggiorno, giardino).

  • Impostare, se desiderato, la luminosità o altri parametri di accensione.

6. Salvare l’automazione

Dare un nome chiaro all’automazione, ad esempio “Accensione luci al tramonto”, e salvare.


Esempio di configurazione YAML

Per chi preferisce lavorare direttamente con il codice, ecco un esempio di automazione YAML:

automation:
  - alias: "Accensione luci al tramonto"
    trigger:
      - platform: sun
        event: sunset
        offset: "-00:30:00"
    condition:
      - condition: state
        entity_id: group.family
        state: "home"
    action:
      - service: light.turn_on
        target:
          area_id: living_room
        data:
          brightness_pct: 80

Consigli utili

  • Accensione graduale: Per un effetto più naturale, è possibile programmare l’accensione graduale della luce partendo da una bassa luminosità.

  • Uso di sensori: Integrare sensori di movimento o luminosità per limitare ulteriormente l’accensione solo quando necessario.

  • Spegnimento automatico: Creare un’automazione complementare per spegnere le luci all’alba o a un’ora prestabilita.


Automatizzare l’accensione delle luci al tramonto con Home Assistant rende la casa più accogliente, sicura e al passo coi tempi. Si risparmia energia e si migliora il comfort quotidiano senza interventi manuali. Seguendo i semplici passaggi descritti, chiunque può realizzare questa pratica automazione e iniziare a vivere una smart home più efficiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *