Questa guida mostra come impostare Home Assistant per inviare notifiche tramite la sua app mobile quando i sensori di movimento rilevano un’attività mentre la casa è vuota, cioè quando nessuno è presente. L’automazione è pensata per aumentare la sicurezza domestica in modo semplice e immediato.
Prerequisiti
-
Sensori di movimento integrati in Home Assistant
-
App Home Assistant Companion installata e configurata sullo smartphone
-
Tracciare la presenza delle persone in casa tramite il tracciamento dei dispositivi (device tracker) per sapere quando la casa è vuota
Come configurare
1. Verificare i dispositivi di presenza
Home Assistant può monitorare la presenza o assenza tramite device tracker (es. smartphone collegati alla rete Wi-Fi o app Home Assistant stessa). L’entità device_tracker
di ciascuno degli abitanti deve essere disponibile per triggerare la condizione di “nessuno in casa”.
2. Creare l’automazione
La logica dell’automazione è la seguente:
-
Trigger: il sensore di movimento rileva movimento (stato da
off
aon
) -
Condizione: nessun device_tracker della famiglia è presente in casa (tutti sono
not_home
) -
Azione: inviare una notifica push tramite l’app mobile di Home Assistant
Esempio YAML di automazione:
alias: Notifica movimento se casa vuota trigger: - platform: state entity_id: - binary_sensor.sensore_movimento_ingresso - binary_sensor.sensore_movimento_soggiorno from: 'off' to: 'on' condition: - condition: state entity_id: device_tracker.smartphone_mario state: 'not_home' - condition: state entity_id: device_tracker.smartphone_luisa state: 'not_home' action: - service: notify.mobile_app_tuo_smartphone data: message: "Attenzione! Movimento rilevato in casa mentre nessuno è presente." mode: single
3. Testare la configurazione
-
Assicurarsi che la presenza/assenza dei device sia correttamente rilevata
-
Far rilevare movimento dal sensore con i device mobili fuori casa
-
Verificare la ricezione della notifica tramite l’app Home Assistant sullo smartphone
Vantaggi di questa configurazione
-
Notifiche rapide e immediate in tempo reale
-
Automazione semplice e personalizzabile
-
Nessun falso allarme quando qualcuno è in casa
-
Nessuna necessità di apparati esterni o costosi dispositivi
Configurare un sistema di allarme domestico con Home Assistant che invii notifiche all’app mobile in caso di movimento quando la casa è vuota rappresenta una soluzione efficace, moderna e personalizzabile per la sicurezza abitativa. Questo metodo sfrutta i sensori di movimento e il tracciamento della presenza delle persone tramite i dispositivi mobili, garantendo che le notifiche vengano inviate solo in caso di reale assenza in casa, riducendo così i falsi allarmi.
Grazie alla flessibilità di Home Assistant, è possibile espandere e adattare facilmente questa configurazione base con ulteriori dispositivi, come sensori di apertura porte e finestre, telecamere di sicurezza e sirene, creando un sistema antifurto domotico completo e integrato. L’integrazione diretta con l’app Home Assistant garantisce notifiche tempestive e affidabili, permettendo di intervenire prontamente in caso di intrusione o attività sospette.
Questa soluzione “fai da te” unisce facilità di installazione, costo contenuto e possibilità di personalizzazione, rendendo la domotica accessibile a chiunque voglia aumentare il livello di sicurezza della propria abitazione senza dover ricorrere a sistemi tradizionali più costosi o complessi.
Con pochi passaggi e un’automazione mirata, è possibile avere sempre sotto controllo la propria casa, ricevendo un avviso in tempo reale quando viene rilevato un movimento indesiderato, offrendo così maggiore tranquillità e protezione per sé e la propria famiglia.