Xiaomi amplia la sua gamma di dispositivi per la smart home con il lancio della Self-Install Smart Lock, una serratura intelligente progettata per essere installata facilmente su porte esistenti, senza necessità di trapani o interventi professionali. Il dispositivo è già comparso sul sito globale dell’azienda, segno che il lancio internazionale è ormai imminente e potrebbe arrivare presto anche in Europa.
Installazione Semplice e Compatibilità Universale
Come suggerisce il nome, la Self-Install Smart Lock è pensata per essere montata direttamente dall’utente, senza modifiche alla porta. Il sistema si compone di due elementi principali: un modulo meccanico che si applica internamente al blocco porta e un tastierino numerico esterno con lettore di impronte digitali integrato. Secondo Xiaomi, il dispositivo è compatibile con diversi tipi di chiusura, inclusi quelli a chiave tradizionale o con pomello, e si adatta a porte standard di varie dimensioni.
Il design segue l’iconica identità visiva di Xiaomi con linee pulite e materiali discreti che si integrano perfettamente negli ambienti moderni.
Molteplici Metodi di Sblocco per Ogni Esigenza
Uno dei punti di forza della Self-Install Smart Lock è la flessibilità d’uso grazie ai diversi metodi di apertura disponibili:
-
Impronta digitale: con un tasso di riconoscimento dichiarato del 99,3%
-
Codice numerico: permanente o temporaneo, impostabile tramite tastierino
-
Sblocco remoto: via app Xiaomi Home
-
Comandi vocali: attraverso assistenti compatibili (Alexa, Google Assistant, Apple Siri)
-
Bluetooth unlock: tramite smartphone
-
Chiave fisica di emergenza: per situazioni di backup
La possibilità di assegnare codici temporanei a ospiti o personale di servizio, che scadono automaticamente dopo un determinato periodo, rende il dispositivo particolarmente versatile per chi ha necessità di gestire accessi occasionali.
Connettività Wi-Fi e Monitoraggio in Tempo Reale
La serratura supporta sia Bluetooth che Wi-Fi, permettendo al dispositivo di comunicare costantemente con lo smartphone tramite l’app Xiaomi Home. Da qui è possibile verificare lo stato della porta, controllare gli ingressi e ricevere notifiche di sicurezza se la serratura viene forzata o manomessa.
Tutte le operazioni effettuate con la serratura vengono registrate nell’app, così da poter tracciare ogni accesso in tempo reale e ricevere avvisi quando i membri della famiglia rientrano a casa. Il sistema invia inoltre notifiche in caso di tentativi di effrazione multipli: dopo 10 tentativi falliti (numero personalizzabile), il tastierino si blocca per 90 secondi.
Supporto Matter per la Massima Interoperabilità
Come molti dei nuovi prodotti smart di Xiaomi, anche questa serratura è compatibile con Matter, lo standard universale per la domotica che consente l’interoperabilità tra dispositivi di marchi diversi. Questo significa che la Self-Install Smart Lock potrà essere gestita non solo tramite l’ecosistema Xiaomi, ma anche attraverso altre piattaforme come Google Home, Apple HomeKit o Amazon Alexa, permettendo di creare scenari automatizzati complessi.
L’integrazione con Matter rappresenta un vantaggio significativo per chi possiede già una smart home eterogenea, garantendo comunicazioni fluide e una gestione centralizzata di tutti i dispositivi.
Funzioni di Sicurezza Avanzate
La Self-Install Smart Lock è dotata di funzione di blocco automatico, che può essere attivata tramite un sensore porta opzionale. In assenza del sensore, la chiusura può essere attivata con un solo tocco sul pulsante principale.
Xiaomi sottolinea che i dati biometrici e le informazioni personali vengono crittografati localmente, senza invio ai server esterni, garantendo la massima privacy. Il dispositivo è equipaggiato con il chipset MJA1 e certificato dall’autorità ufficiale europea per la cybersecurity.
È inoltre disponibile una funzione di sblocco di emergenza sotto costrizione: se viene utilizzata un’impronta digitale registrata come “duress fingerprint”, l’app invia automaticamente una notifica di comportamento anomalo.
Prezzo e Disponibilità in Europa
La presenza del prodotto sul sito internazionale di Xiaomi suggerisce un rilascio mondiale imminente, probabilmente a partire dall’Asia e dall’Europa. Non è ancora stato comunicato un prezzo ufficiale per i mercati occidentali, ma osservando la strategia dell’azienda per dispositivi simili, la Self-Install Smart Lock potrebbe collocarsi in una fascia intermedia, con un costo indicativo tra 150 e 200 euro.
Nel caso venga distribuita in Europa, il nuovo dispositivo si troverà a competere con modelli come la SwitchBot Lock Ultra, attualmente venduta a circa 189 euro. L’obiettivo di Xiaomi continua a essere quello di democratizzare la domotica, offrendo una soluzione accessibile, compatibile con gli standard più diffusi e abbastanza semplice da installare in autonomia.
La Xiaomi Self-Install Smart Lock rappresenta una soluzione interessante per chi desidera trasformare la propria porta tradizionale in un ingresso smart senza affrontare interventi invasivi o costosi. La combinazione di installazione fai-da-te, supporto Matter, molteplici metodi di sblocco e sicurezza avanzata la rendono un’opzione competitiva nel panorama delle serrature intelligenti 2025.
Maggiori dettagli sul prodotto li trovate sulla pagina ufficiale del produttore.
FONTE: HDblog – Tuttotech.net;
