Nella serata di venerdì 26 settembre 2025, numerosi utenti in possesso delle telecamere di sicurezza Amazon Blink hanno segnalato un’interruzione del servizio che ha impedito l’accesso all’applicazione e, di conseguenza, la visualizzazione e la gestione dei propri dispositivi.
L’incidente ha generato preoccupazione tra i possessori di questi sistemi di sorveglianza smart, che si sono trovati impossibilitati a monitorare le proprie abitazioni.
Secondo quanto riportato da The Verge, l’app di Blink ha riscontrato problemi per diverse ore, con molti utenti che hanno visualizzato codici di errore come il 503 Service Unavailable e il 403 Forbidden.
Le segnalazioni sono arrivate da diverse aree degli Stati Uniti, tra cui California, New Jersey, Oregon, Texas e Washington, indicando un problema diffuso a livello nazionale.
Un portavoce di Amazon ha confermato che l’azienda ha prontamente lavorato per risolvere l’inconveniente.
La buona notizia è che Amazon ha rapidamente implementato una soluzione, ripristinando la piena funzionalità dell’app e l’accesso alle telecamere per tutti gli utenti
È importante sottolineare che, nonostante l’impossibilità di accedere all’app, le registrazioni e le notifiche non sono state influenzate dall’interruzione, garantendo che gli eventi importanti fossero comunque catturati e segnalati.
Questo episodio evidenzia l’importanza della stabilità dei servizi cloud per i dispositivi di smart home, in particolare per quelli legati alla sicurezza. Sebbene le interruzioni siano rare, la dipendenza da infrastrutture online può causare disagi significativi agli utenti. Ecco perchè spesso molti utenti preferiscono spostarti sulla propria rete locale, affidandosi a prodotolli quali ONVIF o RSTP così da non dipendere da servizi esterni.
La rapidità con cui Amazon ha risposto e risolto il problema è di certo un aspetto positivo, rassicurando i clienti sulla gestione di tali emergenze.
Per i proprietari di sistemi di sicurezza smart, è sempre consigliabile avere un piano di backup o essere consapevoli delle funzionalità offline dei propri dispositivi, laddove disponibili. In questo caso specifico, la continuità di registrazioni e notifiche ha mitigato l’impatto dell’interruzione.
FONTE: TheVerge;