L’accensione automatica delle luci quando entri in una stanza è una delle funzionalità più apprezzate nella domotica, perché unisce comodità, risparmio energetico e sicurezza. In questa guida ti spiegherò passo passo come configurare il sistema, utilizzando dispositivi smart facilmente reperibili e compatibili tra loro. Ti basteranno un dispositivo Echo di Amazon, un sensore di movimento o di presenza e delle luci smart, per trasformare la tua casa in un ambiente ancora più intelligente.
Cosa ti serve per questa guida
-
Un dispositivo Echo (ad esempio Echo Dot o Echo Plus), che fungerà da hub centrale per la gestione vocale e automatica degli accessori.
-
Un sensore di movimento o presenza, che rileverà quando entri nella stanza (esistono modelli compatibili con Alexa o Zigbee, come Philips Hue Motion Sensor).
-
Una o più luci smart (bulb o lampade) compatibili con Alexa o il sistema che utilizzi (es. Philips Hue, TP-Link Kasa o Xiaomi).
-
L’app dedicata per la configurazione (Amazon Alexa) e, se necessario, l’app del produttore delle luci o sensori.
Passi fondamentali per l’impostazione
-
Configura i dispositivi
Collega ciascun dispositivo alla tua rete Wi-Fi e assicurati che sia riconosciuto dall’app Alexa. Segui i passaggi di pairing per echo, sensore e luci. -
Collega le luci e il sensore all’Echo
Attraverso l’app Alexa, aggiungi i dispositivi smart e verifica che rispondano correttamente. Il sensore di movimento deve essere collocato in un punto strategico della stanza in cui vuoi accendere automaticamente le luci. -
Crea una routine Alexa
Nell’app Alexa, vai su “Routine” e crea una nuova routine con questo schema:-
Quando: il sensore rileva movimento o presenza.
-
Azione: accendi le luci smart desiderate.
-
Puoi aggiungere condizioni, ad esempio la routine si attiva solo dopo il tramonto o in specifiche fasce orarie.
-
-
Personalizza la routine e ottimizza il comfort
Regola la luminosità delle luci o il colore in base alle tue preferenze. Puoi aggiungere comandi vocali personalizzati o far spegnere automaticamente le luci dopo un certo tempo senza movimento.
Consigli pratici
-
Posiziona il sensore in modo da coprire tutta la zona di ingresso o movimento, evitando falsi positivi o zone d’ombra.
-
Scegli luci smart con buona resa cromatica e dimmerabili per adattare l’illuminazione a ogni occasione.
-
Verifica che tutti i dispositivi supportino protocolli compatibili (es. Zigbee con Echo Plus o Wi-Fi per Echo Dot).
Questa semplice impostazione ti permette di automatizzare il sistema di illuminazione con un investimento contenuto e una grande facilità di gestione, aumentando comfort e risparmio energetico nella tua casa domotica.