home_assistant_core_update_20250904

Home Assistant Core 2025.9.4: Un Patch Release per Maggiore Stabilità e Affidabilità

La community di Home Assistant non si ferma mai, e dopo il corposo rilascio principale della versione 2025.9 – che ha portato feature rivoluzionarie per dashboard e automazioni – arriva puntuale il patch release 2025.9.4, datato 19 settembre 2025. Se state già godendo delle novità del mese, questo aggiornamento è essenziale per chi vuole mantenere il sistema fluido e privo di intoppi. Basandoci sul blog ufficiale di Home Assistant e su discussioni emerse da fonti come Reddit e il forum della community, vi raccontiamo cosa c’è di nuovo (o meglio, di fixato) in questa versione minore.

Un Ripasso Veloce sul Rilascio Principale 2025.9

Prima di tuffarci nei dettagli del patch, ricordiamo perché 2025.9 ha fatto tanto rumore. Questo update è stato definito “Features for tiles and automations for miles” per l’enfasi su due pilastri: le tile card e l’editor delle automazioni. Ecco i highlight principali, che rimangono invariati nel patch:

  • Sidebar nell’Editor delle Automazioni: Una rivoluzione per l’interfaccia! Invece di espandere gli elementi in modo invasivo, ora appare una sidebar laterale per modificare trigger, condizioni e azioni, mantenendo una vista d’insieme chiara. Su mobile, si trasforma in un sheet scorrevole dal basso, con supporto al drag-and-drop. È l’inizio di una serie di miglioramenti basati su ricerche community-driven – e sì, la vostra opinione conta: unitevi al Discord o al forum per influenzare il futuro!
  • Nuova Dashboard “Home” (Experimentale): Un’interfaccia adattiva per tutti i livelli di esperienza, con navigazione rapida per luci, clima, sicurezza e media. Include “Favorites” per pinnare entità preferite, card per meteo ed energia, e viste per aree della casa. Non è ancora il default, ma provatela nelle impostazioni dashboard e date feedback – potrebbe diventare il vostro nuovo punto di ingresso!
  • Superpotenze per le Tile Card: La carta più versatile di HA si evolve con feature come:
    • Trend Chart: Grafici storici a 24 ore per entità numeriche (grazie a @MindFreeze).
    • Controlli Media Player: Volume e playback integrati ( @timmo001).
    • Bar Gauge: Per sensori in percentuale, ideale per batterie.
    • Controlli per Ventole e Valvole: Direzione, oscillazione, apertura/chiusura.
    • Pulsanti e Date: Per automazioni, script e input datetime.

Oltre a queste, integrazioni nuove come AirGradient e Frient, miglioramenti per Husqvarna Automower, Reolink, PlayStation Network e altro. E non dimentichiamo l’orologio analogico e le insights sullo storage!

Cosa Porta 2025.9.4: Focus su Bug Fix e Aggiornamenti

Come tutti i patch release di Home Assistant (previsti settimanalmente, idealmente di venerdì), la 2025.9.4 si concentra esclusivamente su correzioni di bug e manutenzione, senza introdurre nuove feature o cambiamenti breaking. Dal changelog su GitHub e dal blog, emergono questi interventi principali:

  • Aggiornamenti di Dipendenze e Librerie:
    • Bump di habiticalib alla v0.4.4 per migliorare la compatibilità con Habitica (@tr4nt0r – PR #151332).
    • Aggiornamento di volvocarsapi alla v0.4.2 per Volvo owners (@thomasddn – PR #151579).
    • Bump di pydrawise alla 2025.9.0 per l’integrazione Hydrawise (@dknowles2 – PR #151842).
    • Update dell’immagine base Home Assistant alla 2025.09.0 (@agners – PR #151582).
    • Frontend aggiornato alla 20250902.1 per fix di UI minori (@piitaya – PR #151593).
  • Correzioni Specifiche:
    • Fix per un bug nella configurazione URL hardcodata nell’integrazione Asuswrt, risolvendo problemi di setup router (@Vaskivskyi – PR #151858).

Questi cambiamenti mirano a rafforzare la stabilità, specialmente per integrazioni esterne. Non ci sono variazioni backward-incompatible rispetto al rilascio principale, ma ricordate i breaking changes di 2025.9, come l’aggiornamento OAuth per Yale August o la rimozione di proprietà battery in SwitchBot Bluetooth – controllate il documento ufficiale se non l’avete già fatto.

Voci dalla Community: Cosa Dicono le Altre Fonti?

Ricercando su Reddit (r/homeassistant), forum Home Assistant e GitHub Issues, il rilascio 2025.9.4 ha generato discussioni miste. Da un lato, molti utenti apprezzano i fix rapidi; dall’altro, sono emersi alcuni bug post-update:

  • Problemi Segnalati: Integrazioni come Tuya.Local (dispositivi non rispondono o status errati), Reolink (setup fallito), VeSync (mancanza del selettore regione nel login) e card personalizzate (es. Calendar Card Pro, Atomic Calendar) hanno causato intoppi per alcuni. Un thread Reddit del 20 settembre lamenta unresponsive Tuya devices dopo l’update, con workaround come downgrade a 2025.9.3.
  • Reazioni Positive: Su YouTube, video come “5 New Features in 2025.9” (pubblicato il 2 settembre) continuano a hype le feature principali, mentre il forum celebra i miglioramenti per automower e meteo. La community è al lavoro: controllate questo issue su Reolink o Tuya su Reddit per aggiornamenti.

In generale, il sentiment è positivo: Home Assistant resta un ecosistema maturo, con un team reattivo. Se incontrate issues, reporting su GitHub è il modo migliore per aiutare!

Perché Aggiornare Ora?

La 2025.9.4 è un “must-have” per chi usa integrazioni come Asuswrt o Volvo, e per tutti per la maggiore affidabilità generale. Installatela via UI (Settings > System > Updates) o Supervised/ Core, e backup prima – meglio prevenire!

FONTE: Blog Home Assistant;

Lascia un commento