Un’interruzione globale di Cloudflare sta causando problemi diffusi in tutto il mondo oggi, 18 novembre 2025, portando offline numerosi siti web e servizi cloud, incluse diverse integrazioni di Home Assistant come ConnectLife e Tuya.
Cosa sta succedendo a Cloudflare
L’interruzione è iniziata intorno alle 12:48 CET (11:48 UTC) di oggi, proprio mentre era in corso una manutenzione programmata da parte di Cloudflare. L’azienda ha confermato di essere a conoscenza di un problema che sta impattando numerosi clienti, con errori HTTP 500 diffusi che colpiscono la dashboard, le API e la rete globale.[indianews +3]
Tra i servizi più importanti colpiti dal down troviamo X (ex Twitter), ChatGPT di OpenAI, Facebook, League of Legends e persino Downdetector, il portale che monitora proprio le interruzioni dei servizi online. Il picco di segnalazioni ha raggiunto oltre 11.000 rapporti alle 12:37 CET, per poi scendere gradualmente a circa 6.500, suggerendo che i servizi stanno progressivamente tornando online.
L’impatto su Home Assistant

Gli utenti di Home Assistant stanno segnalando nei forum problemi diffusi con diverse integrazioni cloud-based, in particolare ConnectLife e Tuya, due delle integrazioni più popolari per controllare dispositivi smart home economici e condizionatori d’aria.
ConnectLife offline
ConnectLife è un’integrazione custom molto utilizzata per controllare dispositivi Hisense, Gorenje, ASKO e ATAG, in particolare condizionatori e grandi elettrodomestici. L’integrazione si basa sulle API cloud del servizio ConnectLife ottenute tramite reverse engineering dell’app mobile. Durante il down di Cloudflare, molti utenti hanno segnalato l’impossibilità di controllare i propri dispositivi attraverso Home Assistant, poiché l’infrastruttura cloud di ConnectLife dipende dai servizi di Cloudflare per funzionare.
Tuya in difficoltà

Anche l’integrazione Tuya, che gestisce migliaia di dispositivi smart home economici venduti sotto vari brand in tutto il mondo, ha subito disservizi. Tuya è stata integrata in Home Assistant dal 2018 e rappresenta una delle soluzioni più utilizzate per connettere dispositivi Wi-Fi a basso costo come luci, prese intelligenti, sensori e termostati.
Perché le integrazioni cloud dipendono da Cloudflare
Molte integrazioni di Home Assistant basate su cloud utilizzano API di terze parti che si appoggiano all’infrastruttura di Cloudflare per la protezione DDoS, la distribuzione dei contenuti e il bilanciamento del carico. Quando Cloudflare va offline, anche i servizi che dipendono dalla sua rete globale diventano irraggiungibili, causando l’interruzione delle integrazioni in Home Assistant.
Soluzioni alternative e prevenzione
Per evitare futuri disservizi legati a interruzioni cloud, è consigliabile optare per integrazioni locali quando possibile. Nel caso di Tuya, esiste l’integrazione Local Tuya che permette di controllare i dispositivi direttamente attraverso la rete locale senza dipendere dal cloud. Anche per ConnectLife alcuni utenti hanno sviluppato soluzioni MQTT che funzionano tramite Ethernet locale, garantendo controllo anche senza connessione Internet.
Aggiornamenti in tempo reale
Cloudflare sta attualmente lavorando per risolvere il problema e ripristinare completamente i servizi. Gli utenti di Home Assistant dovrebbero monitorare lo stato delle loro integrazioni e considerare la migrazione verso soluzioni locali per garantire maggiore affidabilità e autonomia dalla rete Internet.
Per restare aggiornati sullo stato dell’interruzione, è possibile consultare la pagina di stato ufficiale di Cloudflare o seguire gli aggiornamenti sui forum della community di Home Assistant.
