bonus elettrodomestici 2025

Bonus Elettrodomestici 2025: Domani il Click Day per Risparmiare su Elettrodomestici Smart

Domani 18 novembre 2025 alle ore 7:00 scatta ufficialmente il click day per il Bonus Elettrodomestici, l’incentivo statale che permette di ottenere uno sconto fino a 200 euro sull’acquisto di nuovi elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Per chi sta pensando di rinnovare la propria cucina smart o completare il proprio sistema domotico, questa è un’occasione da non perdere per acquistare dispositivi connessi di ultima generazione risparmiando significativamente.

Cos’è il Bonus Elettrodomestici

Il bonus consiste in un voucher che copre il 30% del prezzo di acquisto di un elettrodomestico nuovo ad alta efficienza, con un contributo massimo di 100 euro per nucleo familiare, che sale a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro annui. Per accedere all’incentivo è obbligatorio rottamare un vecchio elettrodomestico della stessa categoria e di classe energetica inferiore.

Il governo ha stanziato 48,1 milioni di euro per il 2025, e le domande saranno accolte fino a esaurimento delle risorse disponibili secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Elettrodomestici Ammessi e Classi Energetiche

Il bonus è valido esclusivamente per elettrodomestici prodotti nell’Unione Europea e che rispettano specifici requisiti di efficienza energetica. Ecco l’elenco completo degli elettrodomestici ammessi con le relative classi minime:

  • Lavatrici e lavasciuga: classe energetica A o superiore

  • Forni: classe energetica A o superiore

  • Lavastoviglie: classe energetica C o superiore

  • Asciugabiancheria: classe energetica C o superiore

  • Frigoriferi e congelatori: classe energetica D o superiore

  • Cappe da cucina: classe energetica B o superiore

Molti di questi elettrodomestici di ultima generazione sono ormai dotati di connettività Wi-Fi e possono essere integrati in ecosistemi di domotica come Home Assistant, Alexa o Google Home.

Domotica ed Efficienza Energetica

Il bonus elettrodomestici rappresenta un’opportunità perfetta per chi vuole combinare risparmio energetico e automazione domestica. Gli elettrodomestici smart di nuova generazione non solo rispettano le classi energetiche richieste dal bonus, ma offrono funzionalità avanzate per ottimizzare ulteriormente i consumi.

Con Home Assistant, ad esempio, è possibile monitorare i consumi in tempo reale tramite l’Energy Dashboard, programmare l’avvio degli elettrodomestici nelle fasce orarie più convenienti e ricevere notifiche sul completamento dei cicli. Un frigorifero smart può avvisarti se la temperatura non è ottimale, un forno connesso permette il controllo remoto della cottura, e una lavastoviglie intelligente può essere avviata automaticamente quando la produzione fotovoltaica è al massimo.

Come Richiedere il Bonus

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 7:00 del 18 novembre 2025 esclusivamente online attraverso due canali:

Per accedere è necessario autenticarsi con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una volta verificato il possesso dei requisiti, la piattaforma rilascerà un codice alfanumerico con l’importo massimo spendibile.

Il voucher ha una validità di 15 giorni dalla data di emissione e dovrà essere utilizzato presso uno dei venditori aderenti all’iniziativa, che applicheranno lo sconto direttamente in fattura.

Requisiti per Accedere al Bonus

Per richiedere il bonus è necessario essere:

  • Persona fisica maggiorenne residente in Italia

  • In possesso di un ISEE aggiornato (obbligatorio solo per ottenere il contributo maggiorato di 200 euro)

Ogni nucleo familiare può richiedere l’incentivo per l’acquisto di un solo elettrodomestico. L’obbligo di rottamazione richiede che l’elettrodomestico dismesso sia della stessa categoria di quello acquistato e di classe energetica inferiore.

Dove Spendere il Voucher

Il bonus può essere utilizzato sia nei negozi fisici che negli e-commerce che hanno aderito all’iniziativa. I venditori online devono essersi registrati sulla piattaforma PagoPA e predisporre una sezione dedicata con la lista degli elettrodomestici ammessi al contributo.

Al momento dell’acquisto, sarà necessario comunicare al venditore il codice fiscale e il codice del voucher, che provvederà ad applicare lo sconto direttamente in fattura. L’elenco completo dei venditori aderenti dovrebbe essere disponibile sul sito bonuselettrodomestici.it contestualmente all’avvio delle richieste.

Consigli per Domani Mattina

Considerando che le risorse sono limitate e le domande verranno elaborate in ordine cronologico, è consigliabile presentare la richiesta il prima possibile dopo le ore 7:00. Assicurati di avere:

  • SPID o CIE attivi e funzionanti

  • App IO aggiornata all’ultima versione (se scegli questo canale)

  • Attestazione ISEE 2025 già richiesta (se vuoi accedere al contributo di 200 euro)

  • Idea chiara dell’elettrodomestico che vuoi acquistare

Per chi sta pianificando l’integrazione di nuovi dispositivi nella propria casa domotica, questo bonus rappresenta un’occasione unica per rinnovare gli elettrodomestici puntando su modelli smart ad alta efficienza che dialogano perfettamente con i sistemi di automazione domestica.