Luci Che Si Accendono Quando Serve, Senza Toccare Un Interruttore
Immagina di entrare in casa con le braccia piene di borse della spesa e le luci si accendono automaticamente. Di alzarti di notte per andare in bagno e trovare il corridoio illuminato con una luce soffusa che non ti abbaglia. Di uscire da una stanza e vedere la luce spegnersi da sola dopo pochi minuti. Questa è la vera automazione domestica.
I sensori PIR (Passive Infrared) sono il cuore dell’illuminazione intelligente basata sul movimento. Ma nel 2025 non basta più un semplice “movimento rilevato = luce accesa”. Le automazioni avanzate considerano luminosità ambientale, orari, presenza reale vs movimento, ritardi intelligenti e scenari personalizzati per ogni stanza.
In questa guida scoprirai come creare automazioni di accensione luci perfette utilizzando sensori PIR, mmWave, logiche avanzate in Home Assistant e best practices testate sul campo.
Perché i Sensori PIR Non Bastano Più (Da Soli)
Il Limite Classico dei PIR
I sensori PIR tradizionali rilevano movimento, non presenza. Questo significa:
-
Falsi negativi: Se stai leggendo immobile sul divano, dopo 5-10 minuti la luce si spegne e devi agitare le braccia
-
Falsi positivi: Ventilatori, tende mosse dal vento, animali domestici possono attivare il sensore
-
Nessuna distinzione contestuale: Il PIR non sa se è giorno o notte, se sei da solo o con ospiti, se stai guardando TV o dormendo
L’Evoluzione: Sensori Ibridi e Logiche Avanzate
Nel 2025 l’approccio vincente combina:
Sensori mmWave per presenza statica
Rilevano anche persone completamente ferme tramite radar millimetrici (es: Aqara FP2, Everything Presence One
PIR + mmWave insieme
Il PIR conferma il movimento iniziale (evitando falsi positivi del mmWave), il mmWave mantiene rilevata la presenza anche da ferm
Logiche condizionali in Home Assistant
Automazioni che considerano ora del giorno, luminosità, stato altre stanze, modalità casa (giorno/notte/vacanza
Sensori di luminosità integrati
Accendono le luci solo se serve davvero (non di giorno con sole pieno
I Migliori Sensori PIR e mmWave per Home Assistant (2025)
Sensori PIR Puri: Semplici ed Affidabili
Philips Hue Motion Sensor
Il sensore più popolare dell’ecosistema Hue, ma compatibile con Home Assistant via Zigbee.
Caratteristiche:
-
Sensore PIR + luminosità + temperatura integrati
-
Protocollo Zigbee (no Wi-Fi, consumi bassi)
-
Rilevamento fino a 5 metri, angolo 100°
-
Batteria durata 2+ anni
-
Design compatto e discreto

Il sensore di contatto Hue Secure può essere posizionato su porte, finestre, armadi, casseforti e altro ancora grazie al supporto adesivo incluso Ric...
Aqara Motion Sensor P1 (RTCGQ14LM)
Sensore Zigbee economico ma performante, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Caratteristiche:
-
Rilevamento 7 metri, angolo 170°
-
Tempo di reset configurabile (5 sec – 200 sec)
-
Batteria CR2450 durata 3 anni
-
Compatibile con Home Assistant via Zigbee2MQTT o ZHA

Nota: richiede un hub Aqara Zigbee 3.0 e una connessione di rete Wi-Fi protetta a 2,4 GHz. Il Sensore di Movimento P1 è compatibile con Aqara Home, H...
Tuya Smart Wi-Fi PIR Motion Sensor
Soluzione Wi-Fi per chi non ha hub Zigbee, integrazione Tuya in Home Assistant.
Caratteristiche:
-
Wi-Fi 2.4GHz (no hub necessario)
-
Rilevamento 4-8 metri, angolo 100°
-
App Tuya Smart per configurazione base
-
Sensibilità regolabile

【Sensore di Movimento Infrarosso Intelligente】Il sensore di movimento intelligente è dotato di una sonda infrarossa. Il raggio di rilevamento eff...
Sensori Ibridi PIR + mmWave: Il Futuro
Aqara FP2 Presence Sensor
Il top di gamma per rilevamento presenza con mmWave radar + PIR combinati.
Caratteristiche:
-
Tecnologia mmWave 60GHz per presenza statica
-
Multi-zone (divide la stanza in fino a 30 zone)
-
Rilevamento persone ferme anche da sdraiate
-
Protocollo Thread/Matter (futuro-proof)
-
Batteria o alimentazione USB

Posizionamento a zone: Il FP2 (Wi-Fi richiesto a 2,4 GHz) offre vantaggi significativi rispetto ai tradizionali sensori di movimento a infrarossi PIR ...
Everything Presence One (DIY ESPHome)
Sensore DIY basato su ESP32 con PIR + mmWave + luminosità, completamente personalizzabile.
Caratteristiche:
-
mmWave LD2410 + PIR AM312
-
Sensore luminosità BH1750
-
ESPHome nativo (integrazione perfetta HA)
-
Configurazione YAML completa
-
Alimentazione USB
Automazione Base: Luce ON al Movimento
Partiamo dall’automazione fondamentale: luce accesa quando rilevi movimento.
Automazione Blueprint Pre-configurata Home Assistant
Home Assistant 2025 include una blueprint “Motion-Activated Light” già pronta.
Come usarla:
-
Vai in Impostazioni → Automazioni e Scene
-
Clicca “Crea Automazione”
-
Seleziona “Motion-Activated Light”
-
Compila i campi:
-
Sensore movimento:
binary_sensor.pir_corridoio -
Luce da controllare:
light.corridoio -
Ritardo spegnimento:
300secondi (5 minuti)
-
-
Salva
Fatto! Automazione funzionante in 30 secondi.
Automazione YAML Manuale (Più Controllo)
Per chi vuole personalizzare, ecco la versione YAML:
automation:
- alias: "Luci: Corridoio - Accensione Movimento"
description: "Accende luce corridoio quando rileva movimento"
trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_corridoio
to: "on"
action:
- service: light.turn_on
target:
entity_id: light.corridoio
data:
brightness_pct: 100
- delay:
seconds: 300
- service: light.turn_off
target:
entity_id: light.corridoio
mode: restart
Come funziona:
-
Quando
binary_sensor.pir_corridoiodiventa “on” (movimento rilevato) -
Accende
light.corridoioal 100% -
Aspetta 300 secondi (5 minuti)
-
Spegne la luce
-
mode: restart= se c’è nuovo movimento durante l’attesa, il timer riparte da zero
Automazione Avanzata 1: Luminosità Adattiva
Accendi le luci solo se serve davvero, considerando la luce naturale.
automation:
- alias: "Luci: Soggiorno - Movimento con Luminosità"
trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_soggiorno
to: "on"
condition:
# Accendi solo se la luminosità è sotto 50 lux
- condition: numeric_state
entity_id: sensor.luminosita_soggiorno
below: 50
action:
- service: light.turn_on
target:
entity_id: light.soggiorno
data:
brightness_pct: 80
- wait_for_trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_soggiorno
to: "off"
for:
minutes: 5
- service: light.turn_off
target:
entity_id: light.soggiorno
mode: restart
Miglioramenti:
-
Usa
sensor.luminosita_soggiorno(da sensore Philips Hue Motion o separato) -
Accende solo se luminosità < 50 lux (tramonto/notte)
-
Di giorno con sole, il movimento NON accende le luci
Automazione Avanzata 2: Luminosità Variabile per Orario
Luce brillante di giorno, soffusa di notte per non abbagliarti
automation:
- alias: "Luci: Bagno - Movimento con Modalità Notte"
trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_bagno
to: "on"
action:
- choose:
# Modalità NOTTE (22:00-07:00): luce soffusa 20%
- conditions:
- condition: time
after: "22:00:00"
before: "07:00:00"
sequence:
- service: light.turn_on
target:
entity_id: light.bagno
data:
brightness_pct: 20
color_temp: 454 # Luce calda
# Modalità GIORNO: luce piena 100%
- conditions:
- condition: time
after: "07:00:00"
before: "22:00:00"
sequence:
- service: light.turn_on
target:
entity_id: light.bagno
data:
brightness_pct: 100
color_temp: 250 # Luce fredda
# Spegnimento dopo 3 minuti di inattività
- wait_for_trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_bagno
to: "off"
for:
minutes: 3
- service: light.turn_off
target:
entity_id: light.bagno
mode: restart
Risultato:
-
Notte (22:00-07:00): Luce al 20%, calda (454 mired), non abbaglia
-
Giorno (07:00-22:00): Luce al 100%, fredda (250 mired), massima visibilità
Automazione Avanzata 3: Prevenzione Falsi Spegnimenti (mmWave + PIR)
Combina PIR (veloce, ma solo movimento) e mmWave (lento, ma rileva presenza statica).
automation:
- alias: "Luci: Studio - Presenza Ibrida PIR+mmWave"
trigger:
# Trigger immediato: PIR rileva movimento
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_studio
to: "on"
id: "pir_movimento"
# Trigger secondario: mmWave conferma presenza
- platform: state
entity_id: binary_sensor.mmwave_studio
to: "on"
id: "mmwave_presenza"
action:
# Accendi luce immediatamente
- service: light.turn_on
target:
entity_id: light.studio
data:
brightness_pct: 90
# Aspetta che ENTRAMBI i sensori non rilevano più
- wait_for_trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_studio
to: "off"
for:
minutes: 2
- platform: state
entity_id: binary_sensor.mmwave_studio
to: "off"
for:
minutes: 2
timeout:
minutes: 60 # Timeout massimo 1 ora
# Spegni solo se entrambi confermano assenza
- condition: and
conditions:
- condition: state
entity_id: binary_sensor.pir_studio
state: "off"
- condition: state
entity_id: binary_sensor.mmwave_studio
state: "off"
- service: light.turn_off
target:
entity_id: light.studio
mode: restart
Vantaggi:
-
Accensione immediata al movimento (PIR veloce)
-
Luce rimane accesa anche se sei fermo (mmWave continua a rilevare)
-
Spegnimento solo quando ENTRAMBI confermano assenza
-
Zero falsi spegnimenti mentre lavori al PC o leggi
Automazione Avanzata 4: Multi-Zona Intelligente
Stanza grande con più luci? Accendile solo dove serve.
automation:
- alias: "Luci: Soggiorno - Multi-Zona"
trigger:
# PIR zona divano
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_soggiorno_divano
to: "on"
id: "zona_divano"
# PIR zona tavolo
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_soggiorno_tavolo
to: "on"
id: "zona_tavolo"
action:
- choose:
# Se movimento zona divano → accendi luci divano
- conditions:
- condition: trigger
id: "zona_divano"
sequence:
- service: light.turn_on
target:
entity_id:
- light.soggiorno_divano_1
- light.soggiorno_divano_2
data:
brightness_pct: 70
# Se movimento zona tavolo → accendi luci tavolo
- conditions:
- condition: trigger
id: "zona_tavolo"
sequence:
- service: light.turn_on
target:
entity_id:
- light.soggiorno_tavolo
data:
brightness_pct: 100
# Spegnimento selettivo dopo inattività zona
- wait_for_trigger:
- platform: state
entity_id:
- binary_sensor.pir_soggiorno_divano
- binary_sensor.pir_soggiorno_tavolo
to: "off"
for:
minutes: 10
- service: light.turn_off
target:
entity_id: >
{% if trigger.entity_id == 'binary_sensor.pir_soggiorno_divano' %}
['light.soggiorno_divano_1', 'light.soggiorno_divano_2']
{% else %}
['light.soggiorno_tavolo']
{% endif %}
mode: parallel
max: 2
Risultato:
-
Movimenti in zone diverse attivano luci separate
-
mode: parallelpermette più automazioni simultanee -
Spegnimento selettivo per zona (se sei al divano, le luci del tavolo si spengono autonomamente)
Automazione Avanzata 5: Integrazione con Sensori Porta
Accendi le luci prima che tu entri, usando il sensore porta.
automation:
- alias: "Luci: Ingresso - Porta + Movimento"
trigger:
# Trigger 1: Porta aperta
- platform: state
entity_id: binary_sensor.porta_ingresso
to: "on"
id: "porta_aperta"
# Trigger 2: Movimento rilevato
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_ingresso
to: "on"
id: "movimento"
condition:
# Solo se luminosità bassa
- condition: numeric_state
entity_id: sensor.luminosita_esterna
below: 30
action:
- choose:
# Se porta aperta → accendi subito al 100%
- conditions:
- condition: trigger
id: "porta_aperta"
sequence:
- service: light.turn_on
target:
entity_id: light.ingresso
data:
brightness_pct: 100
transition: 0 # Accensione istantanea
# Se movimento → accendi con fade
- conditions:
- condition: trigger
id: "movimento"
sequence:
- service: light.turn_on
target:
entity_id: light.ingresso
data:
brightness_pct: 80
transition: 2 # Fade 2 secondi
# Spegni dopo 5 minuti se porta chiusa e nessun movimento
- wait_for_trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.porta_ingresso
to: "off"
for:
minutes: 2
- platform: state
entity_id: binary_sensor.pir_ingresso
to: "off"
for:
minutes: 5
- service: light.turn_off
target:
entity_id: light.ingresso
data:
transition: 5 # Fade out 5 secondi
mode: restart
Vantaggi:
-
Porta aperta = luce immediata (torni con borse, non aspetti il PIR)
-
Movimento interno = luce più soffusa con fade
-
Spegnimento solo quando porta chiusa E nessun movimento
Best Practices per Automazioni Luci Perfette
1. Tempo di Ritardo Adeguato per Stanza
Non usare lo stesso ritardo ovunque:
-
Corridoi/scale: 1-2 minuti (passaggio rapido)
-
Bagno: 3-5 minuti (tempo medio utilizzo)
-
Cucina: 10-15 minuti (preparazione pasti)
-
Soggiorno/studio: 15-30 minuti (presenza prolungata)
-
Camera da letto: No automazione spegnimento (controllo manuale)
2. Luminosità Contestuale
Non sempre serve luce al 100%:
-
Giorno con poco sole: 50-70%
-
Sera/tramonto: 80-100%
-
Notte (22:00-07:00): 10-30% con luce calda
-
Durante TV/film: 20% o luci d’accento
3. Usa mode: restart per Stanze con Movimento Frequente
Se la stanza ha movimento intermittente (cucina, bagno), mode: restart resetta il timer ad ogni nuovo movimento—eviti spegnimenti prematuri.
4. Conditional Card per Debugging
Aggiungi una card nella dashboard per vedere stato sensori in real-time:
type: conditional
conditions:
- entity: binary_sensor.pir_soggiorno
state: "on"
card:
type: entities
entities:
- binary_sensor.pir_soggiorno
- sensor.luminosita_soggiorno
- light.soggiorno
title: "🔍 DEBUG Automazione Soggiorno"
Mostra la card solo quando il PIR è attivo—utile per capire perché una luce si accende/spegne inaspettatamente.
5. Notifiche per Anomalie
Crea automazione che ti avvisa se una luce rimane accesa troppo a lungo senza movimento (possibile sensore rotto):
automation:
- alias: "Alert: Luce Corridoio Accesa Troppo Tempo"
trigger:
- platform: state
entity_id: light.corridoio
to: "on"
for:
hours: 2
condition:
- condition: state
entity_id: binary_sensor.pir_corridoio
state: "off"
for:
minutes: 30
action:
- service: notify.mobile_app
data:
title: "⚠️ Luce Corridoio Anomala"
message: "Luce accesa da 2 ore ma nessun movimento rilevato. Controlla sensore PIR."
Troubleshooting: Problemi Comuni
Problema 1: Luce si spegne mentre sono in stanza
Causa: PIR non rileva movimento statico (stai leggendo/guardando TV).
Soluzioni:
-
Aggiungi sensore mmWave per presenza statica
-
Aumenta tempo ritardo spegnimento (da 5 a 15-20 minuti)
-
Usa button fisico per “extend timer” manualmente
Problema 2: Luce si accende di giorno con sole pieno
Causa: Automazione non considera luminosità ambientale.
Soluzione:
Aggiungi condizione luminosità (vedi “Automazione Avanzata 1” sopra).
Problema 3: Troppi falsi positivi da animali domestici
Causa: PIR rileva anche animali.
Soluzioni:
-
Usa PIR “pet-immune” fino a 15kg (es: Aqara P1)
-
Posiziona PIR più in alto (1.8-2m) angolato verso basso
-
Combina con sensore porta: accendi solo se porta aperta + movimento
-
Usa mmWave con filtro dimensione target (mmWave rileva sagoma umana vs animale)
Problema 4: Latenza eccessiva tra movimento e accensione
Causa: Sensore lento o integrazione cloud-based.
Soluzioni:
-
Usa sensori Zigbee locali (no Wi-Fi con cloud)
-
Verifica che Home Assistant NON usi integrazione cloud Tuya (usa Tuya Local o Zigbee2MQTT)
-
PIR su ESPHome = latenza sub-secondo
Checklist Implementazione Completa
Fase 1: Hardware (Giorno 1)
-
Acquista sensori PIR per ogni stanza prioritaria
-
(Opzionale) Aggiungi sensori mmWave per stanze critiche (soggiorno, studio)
-
Acquista sensori luminosità se non integrati nei PIR
-
Verifica copertura Zigbee/Wi-Fi in tutte le stanze
Fase 2: Installazione Sensori (Giorno 2-3)
-
Posiziona PIR a 1.8-2.2m altezza, angolo 15-20° verso basso
-
Testa copertura movimento con app companion (Philips Hue, Aqara, ecc.)
-
Installa sensori porta/finestra per automazioni avanzate
-
Verifica latenza sensore → Home Assistant (deve essere <1 secondo)
Fase 3: Automazioni Base (Giorno 4-5)
-
Implementa automazione base “movimento = luce ON” per ogni stanza
-
Configura ritardi spegnimento appropriati per stanza
-
Testa manualmente ogni automazione (simula movimento)
Fase 4: Automazioni Avanzate (Settimana 2)
-
Aggiungi condizione luminosità dove opportuno
-
Implementa modalità notte con brightness ridotta
-
Configura multi-zona per stanze grandi
-
Integra sensori porta per accensione anticipata
Fase 5: Ottimizzazione (Settimana 3-4)
-
Monitora per 1 settimana e annota falsi positivi/negativi
-
Aggiusta ritardi, brightness, condizioni in base a uso reale
-
Aggiungi notifiche anomalie
-
Richiedi feedback familiari e aggiusta
Luci Che Leggono Nel Pensiero
Le automazioni di accensione luci basate su PIR e mmWave sono la quintessenza della casa intelligente: invisibili, intuitive, che anticipano le tue necessità senza che tu debba pensarci.
Con le automazioni avanzate di questa guida—luminosità adattiva, modalità notte, multi-zona, integrazione porta—le tue luci diventeranno così intelligenti che dimenticherai dove sono gli interruttori.
I tuoi prossimi passi:
-
Scegli i sensori per le stanze prioritarie (corridoio, bagno, cucina)
-
Inizia con automazioni base, poi aggiungi condizioni avanzate
-
Monitora e ottimizza in base all’uso reale
