La Tua Dashboard, Il Tuo Comando Centrale
La dashboard di Home Assistant è il cuore pulsante della tua casa intelligente—il luogo dove controlli tutto, monitori i consumi, visualizzi le automazioni e interagisci con i tuoi dispositivi. Una dashboard ben progettata non è solo bella da vedere: è intuitiva, veloce e personalizzata sulle tue esigenze.
Home Assistant 2025 ha introdotto funzionalità rivoluzionarie come la Dashboard Sections View, nuove Tile Card espandibili, e il dashboard Home sperimentale che combina widget meteo, energia e preferiti in un’unica vista. Ma la vera magia avviene quando integri custom cards HACS, temi personalizzati e layout avanzati per creare un’interfaccia unica.
In questa guida scoprirai come trasformare la tua dashboard da standard a straordinaria, con esempi YAML pratici, le migliori custom cards del 2025 e tecniche di personalizzazione avanzate.
Perché Personalizzare la Dashboard di Home Assistant
Il Problema delle Dashboard Standard
La dashboard predefinita di Home Assistant è funzionale, ma:
-
Layout rigido che non si adatta alle tue priorità
-
Design standardizzato uguale per tutti
-
Informazioni sovraccaricate senza gerarchia visiva
-
Difficile da navigare su smartphone
-
Mancanza di elementi visivi accattivanti
I Vantaggi delle Dashboard Personalizzate
Con dashboard personalizzate ottieni:
-
Interfaccia su misura per le tue stanze e dispositivi
-
Navigazione intuitiva con tab dedicati (Clima, Luci, Sicurezza, ecc.)
-
Design coerente con temi personalizzati light/dark
-
Controlli rapidi con chip card e buttons
-
Monitoraggio visuale con grafici e gauge avanzati
-
Esperienza mobile ottimizzata per controllo in mobilità
Le Fondamenta: Lovelace e le Nuove Funzionalità 2025
Dashboard Sections View: La Rivoluzione del Layout
La Sections View introdotta in Home Assistant 2024.3 e perfezionata nel 2025 è un game-changer. Permette di organizzare le card in sezioni flessibili con layout a griglia completamente personalizzabile.
Caratteristiche principali:
-
Layout a sezioni orizzontali e verticali
-
Dimensionamento automatico delle card
-
Drag-and-drop per riorganizzazione rapida
-
Responsive design nativo per mobile
Esempio YAML:
views:
- title: Home
type: sections
sections:
- type: grid
cards:
- type: weather-forecast
entity: weather.casa
- type: tile
entity: sensor.temperatura_soggiorno
features:
- type: target-temperature
Tile Card Avanzate: Controlli Interattivi
Le Tile Card del 2025 hanno ricevuto un upgrade massiccio con nuove funzionalità interattive:
-
Target temperature: Controllo diretto temperatura da tile
-
Alarm modes: Cambio rapido modalità allarme
-
Vacuum commands: Controlli aspirapolvere robot
-
Toggle: Switch on/off diretto
Puoi anche clonare tile da altre dashboard e personalizzare colori, icone e dettagli per adattarle al tuo stile.
Home Dashboard Sperimentale: La Vista Intelligente
Il nuovo Home Dashboard (attivabile manualmente) combina automaticamente:
-
Preferiti in alto (luci più usate, dispositivi preferiti)
-
Card meteo con previsioni integrate
-
Card energia per monitoraggio consumi
-
Layout automatico che si adatta ai tuoi dispositivi
Perfetto per chi vuole una vista “instant access” senza configurazione manuale.
Le Migliori Custom Cards HACS del 2025
1. Mushroom Cards: Design Minimalista e Pulito
Le Mushroom Cards sono la collezione più popolare per creare dashboard pulite, moderne e minimaliste.
Perché usarle:
-
Design coerente e professionale
-
Editor visuale completo integrato
-
12+ tipi di card diverse
-
Compatibilità card-mod per styling avanzato
-
Icone Material Design ottimizzate
Card disponibili:
-
Entity Card, Light Card, Person Card
-
Chips Card (menu rapido)
-
Title Card, Cover Card, Fan Card
-
Alarm Card, Template Card
Installazione via HACS:
-
Apri HACS → Frontend
-
Cerca “Mushroom”
-
Installa → Riavvia Home Assistant
Esempio Mushroom Light Card:
type: custom:mushroom-light-card entity: light.soggiorno use_light_color: true show_brightness_control: true layout: horizontal
Esempio Mushroom Chips Card (navigazione rapida):
type: custom:mushroom-chips-card
chips:
- type: menu
- type: weather
entity: weather.casa
- type: entity
entity: person.nome
icon: mdi:face-man
- type: template
content: "{{ states('sensor.temperatura_casa') }}°C"
icon: mdi:thermometer
Le Mushroom Cards brillano quando combinate in vertical-stack per creare sezioni visivamente coerenti.
2. Bubble Card: Interfacce Moderne iOS-Style
Le Bubble Card offrono un design ispirato a iOS con elementi bubble interattivi e animazioni fluide.
Caratteristiche distintive:
-
Design bubble con bordi arrotondati
-
Animazioni smooth al tap
-
Horizontal buttons stack per navigazione
-
Rilevamento movimento integrato (PIR sensors)
-
Auto-ordering intelligente
Esempio Horizontal Buttons Stack:
type: custom:bubble-card card_type: horizontal-buttons-stack auto_order: true 1_name: Soggiorno 1_icon: mdi:sofa 1_link: '#living-room' 1_entity: light.living_room 1_pir_sensor: binary_sensor.living_room_motion 2_name: Cucina 2_icon: mdi:fridge 2_link: '#kitchen' 2_entity: light.kitchen 2_pir_sensor: binary_sensor.kitchen_motion
Perfette per creare menu di navigazione visivi tra diverse stanze della casa.
3. Ultra Card: Builder Modulare Drag-and-Drop
La Ultra Card è il coltellino svizzero delle custom cards—un builder modulare con editor visuale completo che ti permette di creare card complesse senza scrivere YAML.
Funzionalità avanzate:
-
Editor visuale drag-and-drop
-
12+ moduli disponibili (text, icon, image, gauge, graph, ecc.)
-
Customizzazione completa colori, font, spaziature, bordi
-
Hover effects configurabili
-
Layout a colonne/righe flessibile
Ideale per chi vuole massima libertà creativa senza limiti di template predefiniti.
4. Mini Media Player: Controllo Media Avanzato
Sostituisce la card media player standard con un’interfaccia compatta, personalizzabile e ricca di funzionalità.
Features:
-
Layout compatto e minimale
-
Text-to-Speech (TTS) integrato
-
Grouping di più speaker
-
Artwork album in background
-
Controlli volume/shuffle/repeat
Installazione HACS: Cerca “Mini Media Player” in Frontend
5. Compact Light Card: Controllo Luci Moderno
Card minimalista per controllo luci con colori theme-aware e design pulito.
Caratteristiche:
-
Design clean e compatto
-
Colori che si adattano automaticamente al tema
-
Controllo brightness integrato
-
Supporto RGB/temperatura colore
Temi Personalizzati: Trasforma l’Aspetto di Home Assistant
I Temi Più Popolari del 2025
1. Liquid Glass Theme
Tema moderno con effetti glass morphism e trasparenze.
Installazione:
-
Scarica da GitHub o HACS
-
Copia in
config/themes/liquid-glass.yaml -
Riavvia Home Assistant
-
Attiva da Profilo → Temi
2. iOS Themes (Dark/Light Mode)
Temi che replicano l’estetica iOS con transizioni fluide tra modalità chiara e scura.
Caratteristiche:
-
Background personalizzabili
-
Calcolo automatico colore header basato su background
-
Smooth transitions
-
Tab colorati
Installazione da HACS: Cerca “iOS Themes”
3. Metrology Theme Pack
Collezione di 8 temi con stili diversi (Metro UI, Neon, etc.) per soddisfare ogni gusto.
Creare un Tema Personalizzato: Tutorial Pratico
Vuoi un tema completamente tuo? Ecco come crearlo.
Step 1: Crea file config/themes/mio-tema.yaml
mio-tema: # Colori primari primary-color: "#1E88E5" accent-color: "#FF6F00" # Background primary-background-color: "#121212" secondary-background-color: "#1E1E1E" # Card card-background-color: "#1E1E1E" # Testo primary-text-color: "#FFFFFF" secondary-text-color: "#B0B0B0" disabled-text-color: "#6F6F6F" # Sidebar sidebar-background-color: "#121212" sidebar-selected-text-color: "#1E88E5" # Header app-header-background-color: "#1E1E1E" app-header-text-color: "#FFFFFF"
Step 2: Aggiungi a configuration.yaml:
frontend: themes: !include_dir_merge_named themes/
Step 3: Riavvia e attiva il tema dal profilo.
Layout Avanzati: Esempi Pratici
Dashboard Clima Completa
Esempio di dashboard dedicata al controllo clima con Mushroom Cards e grafici.
views:
- title: Clima
path: clima
icon: mdi:thermostat
type: sections
sections:
- type: grid
cards:
# Header con temperature attuali
- type: custom:mushroom-chips-card
chips:
- type: template
content: "🏠 {{ states('sensor.temperatura_casa') }}°C"
- type: weather
entity: weather.casa
- type: template
content: "💧 {{ states('sensor.umidita_casa') }}%"
# Termostato principale
- type: custom:mushroom-climate-card
entity: climate.termostato_principale
show_temperature_control: true
hvac_modes:
- heat
- 'off'
# Valvole per stanza
- type: vertical-stack
cards:
- type: custom:mushroom-title-card
title: "Stanze"
- type: horizontal-stack
cards:
- type: custom:mushroom-climate-card
entity: climate.radiatore_soggiorno
name: Soggiorno
- type: custom:mushroom-climate-card
entity: climate.radiatore_camera
name: Camera
# Grafico temperature
- type: history-graph
title: Andamento Temperature
hours_to_show: 24
entities:
- entity: sensor.temperatura_soggiorno
name: Soggiorno
- entity: sensor.temperatura_camera
name: Camera
- entity: sensor.temperatura_esterna
name: Esterno
Dashboard Luci con Controlli Rapidi
views:
- title: Luci
path: luci
icon: mdi:lightbulb
cards:
# Quick actions chips
- type: custom:mushroom-chips-card
chips:
- type: template
icon: mdi:lightbulb-group
content: "Tutte ON"
tap_action:
action: call-service
service: light.turn_on
target:
entity_id: light.tutte_luci
- type: template
icon: mdi:lightbulb-off
content: "Tutte OFF"
tap_action:
action: call-service
service: light.turn_off
target:
entity_id: light.tutte_luci
# Luci per stanza
- type: custom:mushroom-title-card
title: "Zone Principali"
- type: horizontal-stack
cards:
- type: custom:mushroom-light-card
entity: light.soggiorno
name: Soggiorno
use_light_color: true
show_brightness_control: true
- type: custom:mushroom-light-card
entity: light.cucina
name: Cucina
use_light_color: true
show_brightness_control: true
- type: horizontal-stack
cards:
- type: custom:mushroom-light-card
entity: light.camera_letto
name: Camera
use_light_color: true
- type: custom:mushroom-light-card
entity: light.bagno
name: Bagno
use_light_color: true
Ottimizzazione Mobile: Dashboard Responsive
Best Practices per Mobile
1. Usa le Horizontal Stack con Parsimonia
Su mobile, le horizontal-stack con più di 2 card diventano difficili da usare. Preferisci vertical-stack.
2. Chips Card per Navigazione Rapida
Le Mushroom Chips Card sono perfette per menu compatti accessibili con un thumb.
3. Badge Card per Status Rapidi
Mostra stati importanti (porte aperte, finestre, allarme) in card badge compatte.
4. Conditional Card per Ridurre Clutter
Mostra card solo quando rilevanti (es: luce accesa, porta aperta).
Esempio Conditional Card:
type: conditional
conditions:
- entity: light.camera_bambini
state: 'on'
card:
type: custom:mushroom-light-card
entity: light.camera_bambini
name: "⚠️ Luce Cameretta Accesa"
Automazioni UI: Rendere la Dashboard Interattiva
Automazione 1: Notifica Badge Finestre Aperte
Mostra badge rosso quando ci sono finestre aperte.
type: custom:mushroom-chips-card
chips:
- type: template
icon: mdi:window-open
content: "{{ states('sensor.finestre_aperte_count') }}"
icon_color: "{% if states('sensor.finestre_aperte_count')|int > 0 %}red{% else %}green{% endif %}"
tap_action:
action: navigate
navigation_path: /lovelace/sicurezza
Automazione 2: Cambio Tema Automatico Giorno/Notte
Cambia automaticamente tema in base all’orario.
automation:
- alias: "UI: Tema Automatico Giorno/Notte"
trigger:
- platform: state
entity_id: sun.sun
to: 'above_horizon'
- platform: state
entity_id: sun.sun
to: 'below_horizon'
action:
- service: frontend.set_theme
data:
name: >
{% if is_state('sun.sun', 'above_horizon') %}
ios-light-mode
{% else %}
ios-dark-mode
{% endif %}
Errori Comuni da Evitare
1. Sovraccaricare la Dashboard Principale
Troppi elementi rallentano il caricamento e confondono. Crea tab dedicati per categoria (Clima, Luci, Sicurezza, Media).
2. Non Testare su Mobile
Molte dashboard bellissime su desktop sono inutilizzabili su smartphone. Testa sempre in modalità mobile del browser.
3. Dimenticare le Card Conditional
Mostrare sempre tutto crea clutter. Usa conditional card per mostrare solo informazioni rilevanti al momento.
4. Non Usare Custom Button Card per Actions Complesse
Per azioni che richiedono più tap (scene, script con parametri), crea button custom dedicati invece di nascondere tutto in menu.
Checklist Implementazione Dashboard Personalizzata
Fase 1: Pianificazione (Giorno 1)
-
Elenca le stanze/aree da controllare
-
Identifica i dispositivi più usati (priorità)
-
Scegli il tema visivo (minimalista, iOS-style, colorato)
-
Decidi la struttura tab (Home, Clima, Luci, Sicurezza, Media, ecc.)
Fase 2: Installazione Tools (Giorno 2)
-
Installa HACS se non presente
-
Installa Mushroom Cards via HACS
-
Installa tema preferito (iOS Themes, Liquid Glass, ecc.)
-
Installa eventuali custom card aggiuntive (Bubble, Mini Media Player)
Fase 3: Creazione Base (Giorno 3-4)
-
Crea nuova dashboard (Settings → Dashboards → Add Dashboard)
-
Imposta layout Sections View
-
Crea tab principali
-
Aggiungi Mushroom Chips Card per navigazione
Fase 4: Popolamento Dashboard (Giorno 5-7)
-
Dashboard Home: Weather, Energy, Preferiti
-
Dashboard Clima: Termostati, valvole, grafici temperature
-
Dashboard Luci: Controlli rapidi + scenes
-
Dashboard Sicurezza: Allarme, telecamere, sensori porte/finestre
-
Dashboard Media: Media players con Mini Media Player
Fase 5: Ottimizzazione (Settimana 2)
-
Testa su mobile e aggiusta layout
-
Aggiungi conditional card dove necessario
-
Crea automazioni cambio tema automatico
-
Aggiungi badge per notifiche visive
-
Richiedi feedback a familiari e aggiusta
Risorse e Ispirazione
Community e Repository
-
r/homeassistant su Reddit: Migliaia di esempi dashboard condivisi
-
Home Assistant Community Forum: Thread Mushroom Cards e showcase
-
GitHub vdbrink.github.io/homeassistant: Esempi dashboard completi
-
YouTube: Canali come “Smart Home Scene” e “Everything Smart Home”
Tool Utili
-
HACS: Community Store indispensabile
-
Card-Mod: Styling CSS avanzato per custom card
-
Layout-Card: Layout ancora più flessibili
-
Auto-Entities: Generazione dinamica card basata su pattern
La Tua Dashboard, Il Tuo Stile
Una dashboard Home Assistant ben progettata trasforma l’esperienza di controllo della casa intelligente da funzionale a piacevole. Con le Mushroom Cards, i temi personalizzati e i layout avanzati del 2025, hai tutti gli strumenti per creare un’interfaccia unica che riflette le tue necessità e il tuo gusto estetico.
Ricorda i principi chiave:
-
Semplicità: Meno è meglio, prioritizza informazioni essenziali
-
Coerenza: Usa lo stesso stile di card per un look professionale
-
Responsive: Testa sempre su mobile
-
Iterazione: La dashboard perfetta si costruisce in settimane, non giorni
Inizia con una dashboard base, aggiungi gradualmente custom card e personalizzazioni, e lascia che la tua creatività ti guidi.
