dashboard home assistant

Dashboard Home Assistant Personalizzate: UI Avanzate e Temi

La Tua Dashboard, Il Tuo Comando Centrale

La dashboard di Home Assistant è il cuore pulsante della tua casa intelligente—il luogo dove controlli tutto, monitori i consumi, visualizzi le automazioni e interagisci con i tuoi dispositivi. Una dashboard ben progettata non è solo bella da vedere: è intuitiva, veloce e personalizzata sulle tue esigenze.

Home Assistant 2025 ha introdotto funzionalità rivoluzionarie come la Dashboard Sections View, nuove Tile Card espandibili, e il dashboard Home sperimentale che combina widget meteo, energia e preferiti in un’unica vista. Ma la vera magia avviene quando integri custom cards HACS, temi personalizzati e layout avanzati per creare un’interfaccia unica.​

In questa guida scoprirai come trasformare la tua dashboard da standard a straordinaria, con esempi YAML pratici, le migliori custom cards del 2025 e tecniche di personalizzazione avanzate.


Perché Personalizzare la Dashboard di Home Assistant

Il Problema delle Dashboard Standard

La dashboard predefinita di Home Assistant è funzionale, ma:

  • Layout rigido che non si adatta alle tue priorità

  • Design standardizzato uguale per tutti

  • Informazioni sovraccaricate senza gerarchia visiva

  • Difficile da navigare su smartphone

  • Mancanza di elementi visivi accattivanti

I Vantaggi delle Dashboard Personalizzate

Con dashboard personalizzate ottieni:​

  • Interfaccia su misura per le tue stanze e dispositivi

  • Navigazione intuitiva con tab dedicati (Clima, Luci, Sicurezza, ecc.)

  • Design coerente con temi personalizzati light/dark

  • Controlli rapidi con chip card e buttons

  • Monitoraggio visuale con grafici e gauge avanzati

  • Esperienza mobile ottimizzata per controllo in mobilità


Le Fondamenta: Lovelace e le Nuove Funzionalità 2025

Dashboard Sections View: La Rivoluzione del Layout

La Sections View introdotta in Home Assistant 2024.3 e perfezionata nel 2025 è un game-changer. Permette di organizzare le card in sezioni flessibili con layout a griglia completamente personalizzabile.

Caratteristiche principali:

  • Layout a sezioni orizzontali e verticali

  • Dimensionamento automatico delle card

  • Drag-and-drop per riorganizzazione rapida

  • Responsive design nativo per mobile

Esempio YAML:

views:
  - title: Home
    type: sections
    sections:
      - type: grid
        cards:
          - type: weather-forecast
            entity: weather.casa
          - type: tile
            entity: sensor.temperatura_soggiorno
            features:
              - type: target-temperature

Tile Card Avanzate: Controlli Interattivi

Le Tile Card del 2025 hanno ricevuto un upgrade massiccio con nuove funzionalità interattive:

  • Target temperature: Controllo diretto temperatura da tile

  • Alarm modes: Cambio rapido modalità allarme

  • Vacuum commands: Controlli aspirapolvere robot

  • Toggle: Switch on/off diretto

Puoi anche clonare tile da altre dashboard e personalizzare colori, icone e dettagli per adattarle al tuo stile.


Home Dashboard Sperimentale: La Vista Intelligente

Il nuovo Home Dashboard (attivabile manualmente) combina automaticamente:

  • Preferiti in alto (luci più usate, dispositivi preferiti)

  • Card meteo con previsioni integrate

  • Card energia per monitoraggio consumi

  • Layout automatico che si adatta ai tuoi dispositivi

Perfetto per chi vuole una vista “instant access” senza configurazione manuale.


Le Migliori Custom Cards HACS del 2025

1. Mushroom Cards: Design Minimalista e Pulito

Le Mushroom Cards sono la collezione più popolare per creare dashboard pulite, moderne e minimaliste.​

Perché usarle:

  • Design coerente e professionale

  • Editor visuale completo integrato

  • 12+ tipi di card diverse

  • Compatibilità card-mod per styling avanzato

  • Icone Material Design ottimizzate

Card disponibili:

  • Entity Card, Light Card, Person Card

  • Chips Card (menu rapido)

  • Title Card, Cover Card, Fan Card

  • Alarm Card, Template Card

Installazione via HACS:

  1. Apri HACS → Frontend

  2. Cerca “Mushroom”

  3. Installa → Riavvia Home Assistant

Esempio Mushroom Light Card: