homematic ip arriva in italia

Homematic IP ufficialmente in Italia: arriva la filiale eQ-3 con le novità 2025

eQ-3, il gigante tedesco della domotica con 40 anni di esperienza e oltre 50 milioni di dispositivi installati in Europa, ha annunciato l’apertura ufficiale della filiale italiana di Homematic IP. Una mossa strategica rara per l’azienda, che ha nominato Cristian Ferlini come Account Manager per l’Italia e si propone di investire significativamente nel mercato nazionale.

HomeMatic IP: Un sistema domotico consolidato e sicuro

Homematic IP è il sistema domotico più certificato d’Europa: unico sul mercato con 8 certificazioni VDE consecutive (Verband der Elektrotechnik, Elektronik und Informationstechnik) per sicurezza informatica e protezione dei dati. Tutte le comunicazioni avvengono con crittografia avanzata e il sistema non richiede account personali invasivi. Un dettaglio importante: nemmeno i tecnici di supporto di eQ-3 possono accedere ai dati specifici di cosa fa ogni dispositivo nella vostra abitazione.

Tre pilastri: comfort, semplicità e flessibilità

Il sistema si costruisce su comfort abitativo, semplicità di installazione e totale flessibilità. Questa caratteristica è cruciale per l’Italia, dove il patrimonio immobiliare è prevalentemente datato. Homematic IP funziona su nuove costruzioni, ristrutturazioni e edifici esistenti, senza interventi invasivi, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità europei e migliorando l’efficienza energetica.

L’ecosistema produttivo: 80 dispositivi e contando

La piattaforma conta oltre 80 dispositivi compatibili articolati in aree funzionali: clima ambientale con valvole termostatiche e sistemi di riscaldamento a pavimento (fino al 33% di risparmio), sicurezza con serrature smart e sensori, illuminazione e ombreggiatura intelligenti, gestione energetica integrata con fotovoltaico e pompe di calore.

Le novità 2025: design e innovazione

Nel 2025 arrivano quattro prodotti di nuova generazione. La serie Glass presenta termostati e pulsanti touch in vetro (bianco e nero) con sensori di temperatura, umidità e CO₂, già vincitori del Red Dot Design Award 2025. Novità anche l’attuatore per irrigazione intelligente, Homematic IP Wired per applicazioni cablate e il regolatore 8 canali per riscaldamento radiante.

Distribuzione e supporto territoriale

eQ-3 ha stretto partnership con Esprinet, principale wholesaler italiano, garantendo distribuzione capillare attraverso 20 Esprinet Village e hotline telefonica in italiano. La visibilità commerciale sarà amplificata alla Smart Building Expo (19-21 novembre, Milano Rho), dove presenterà uno stand dedicato.

Un investimento di lungo termine che posiziona Homematic IP come soluzione consolidata per la transizione energetica europea, con il supporto di una delle aziende domotiche più credibili del continente.