IKEA Dirigera Arriva Matter 1.3 e Illuminazione Adattiva Migliorata

IKEA Dirigera: Arriva Matter 1.3 e Illuminazione Adattiva

IKEA ha rilasciato un importante aggiornamento per il suo hub smart home Dirigera, portando la versione del software a 2.866.3 il 27 ottobre 2025. Questo è il primo update significativo in circa tre mesi, dopo l’aggiornamento di fine luglio che aveva introdotto l’autenticazione Sonos e diverse correzioni di bug. La nuova release porta il supporto a Matter 1.3 e migliora significativamente la gestione dell’illuminazione adattiva, consolidando la posizione di IKEA nel mercato smart home accessibile.

Matter 1.3: Nuovi Dispositivi Compatibili

La novità più rilevante dell’aggiornamento è il supporto completo per Matter 1.3, lo standard di interoperabilità smart home che continua a evolversi. Con questa versione, il Dirigera Hub può ora collegarsi a due nuove categorie di dispositivi certificati Matter di altri produttori:

Sensori di Perdite d’Acqua

Il Dirigera può ora gestire sensori di perdite d’acqua compatibili con Matter di qualsiasi brand. Questi dispositivi, posizionati sotto lavandini, caldaie, lavatrici o in bagno, rilevano la presenza di acqua e inviano notifiche immediate tramite l’app IKEA Home Smart. L’integrazione permette di creare automazioni come “se sensore perdita rileva acqua, chiudi elettrovalvola principale” direttamente dall’ecosistema IKEA.

Smart Plug con Misurazione Energia

L’aggiornamento abilita anche il supporto per smart plug con misurazione consumi certificati Matter di altri produttori. Tra i dispositivi compatibili confermati c’è la TP-Link Tapo Mini Smart Wi-Fi Plug, attualmente disponibile a circa 10€. Questo permette agli utenti IKEA di monitorare i consumi energetici di elettrodomestici e dispositivi senza dover acquistare esclusivamente prodotti del brand svedese.

Come riportato da Matter Alpha, IKEA ha annunciato che rilascerà i propri sensori di perdite d’acqua e smart plug Matter a partire da gennaio 2026. L’integrazione anticipata permette agli utenti di utilizzare già prodotti di terze parti in attesa del lancio della gamma IKEA.

Illuminazione Adattiva: Nuova Gestione Intelligente

L’altra modifica importante riguarda la funzionalità Adaptive Lighting (Illuminazione Adattiva), che regola automaticamente colore e luminosità delle luci IKEA smart durante la giornata per seguire il ritmo circadiano.

Storia delle Modifiche

La funzione Illuminazione Adattiva ha subito tre iterazioni significative:

Versione originale (2024):
L’Illuminazione Adattiva si riattivava automaticamente ogni volta che accendevi e spegnevi una luce, indipendentemente dalle modifiche manuali precedenti.

Versione 2.805.6 (Luglio 2025):
IKEA modificò il comportamento: qualsiasi regolazione manuale di luminosità o colore disattivava completamente l’Illuminazione Adattiva, richiedendo riattivazione manuale.

Versione 2.866.3 (Ottobre 2025):
Ora gli utenti possono scegliere se impostare l’Illuminazione Adattiva come stato predefinito. Con questa opzione attiva, la funzione si riattiva automaticamente dopo qualsiasi modifica manuale quando si accende e spegne nuovamente la luce, tornando al comportamento originale ma con controllo utente.

Come Funziona l’Illuminazione Adattiva

Quando attivata, questa funzione regola dinamicamente le luci IKEA smart in base all’ora del giorno:

  • Mattina: Luce più fredda (5000-6500K) e luminosa per favorire il risveglio

  • Giorno: Luminosità massima con temperatura neutra (4000-5000K)

  • Sera: Graduale transizione verso tonalità calde (2700-3300K)

  • Notte: Luce molto calda e fioca per favorire il rilassamento

Questa funzionalità è simile alla popolare Adaptive Lighting di Philips Hue, ma integrata gratuitamente nell’ecosistema IKEA senza costi aggiuntivi.

Compatibilità Illuminazione Adattiva

La funzione Illuminazione Adattiva è disponibile solo per dispositivi connessi al Dirigera Hub. Non funziona con:

  • Gateway Tradfri (vecchia generazione)

  • App IKEA Home Smart 1 (vecchia versione)

  • Luci IKEA non collegate a un hub

Per utilizzarla serve:

  • Dirigera Hub (versione 2.866.3 o superiore)

  • IKEA Home Smart App (iOS 1.51.0+, Android 1.47.0+)

  • Luci IKEA smart con regolazione temperatura colore (serie Trådfri, Vallhorn, ecc.)

Dirigera Hub come Matter Controller

Vale la pena ricordare che già dall’aggiornamento di luglio 2025 (versione 2.805.6), il Dirigera Hub funziona come Matter Controller completo, non più solo come Matter Bridge.

Differenza tra Bridge e Controller

Matter Bridge (prima di luglio 2025):
Il Dirigera rendeva i dispositivi IKEA Zigbee accessibili agli ecosistemi Matter come Apple Home, Google Home e Alexa, ma non poteva gestire dispositivi Matter di altri brand.

Matter Controller (da luglio 2025):
Il Dirigera può ora:

  • Aggiungere dispositivi Matter di qualsiasi produttore

  • Gestirli direttamente dall’app IKEA Home Smart

  • Creare automazioni cross-brand

  • Funzionare come Thread Border Router

Per attivare questa funzionalità (ancora in beta), vai in Impostazioni → Connetti Dispositivi Matter nell’app IKEA Home Smart.

Bug Fix e Miglioramenti Generali

Oltre alle funzionalità principali, l’aggiornamento 2.866.3 include anche:

  • Correzioni di bug non specificate

  • Miglioramenti generali di stabilità

  • Ottimizzazioni performance hub

IKEA non ha fornito dettagli specifici su questi fix, ma gli utenti su Reddit riportano maggiore stabilità nelle connessioni Matter e tempi di risposta leggermente migliorati.

Come Aggiornare il Dirigera Hub

L’aggiornamento alla versione 2.866.3 viene distribuito automaticamente via OTA (Over The Air).

Aggiornamento Automatico

Il Dirigera Hub scaricherà e installerà l’update automaticamente quando connesso a internet. L’operazione avviene in background senza interruzioni del servizio.

Aggiornamento Manuale

Puoi forzare la verifica di aggiornamenti tramite l’app IKEA Home Smart:

  1. Apri l’app IKEA Home Smart

  2. Vai su Impostazioni (icona ingranaggio)

  3. Seleziona Dirigera Hub

  4. Tocca Verifica Aggiornamenti

  5. Se disponibile, conferma l’installazione

Verifica Versione Installata

Per controllare quale versione software è installata sul tuo hub:

  1. App IKEA Home Smart → Impostazioni

  2. Seleziona Dirigera Hub

  3. Scorri in basso fino a “Informazioni Dispositivo”

  4. Verifica che sia indicato Versione 2.866.3

Integrazione con Home Assistant

Il Dirigera Hub si integra perfettamente con Home Assistant in diversi modi. Con l’aggiornamento Matter 1.3, l’integrazione diventa ancora più potente:

Integrazione tramite Matter

Home Assistant supporta nativamente Matter, permettendo di controllare il Dirigera e tutti i dispositivi connessi tramite questo standard. I sensori di perdite e smart plug Matter aggiunti al Dirigera sono automaticamente visibili anche in Home Assistant.

Integrazione tramite API Dirigera

La libreria Python dirigera permette controllo diretto tramite API locale del hub. Questo approccio offre:​

  • Controllo completo di luci, prese, sensori IKEA

  • Event listener per automazioni in tempo reale

  • Gestione comportamento startup dopo blackout

  • Nessuna dipendenza da cloud IKEA

Esempio di event listener per monitorare cambiamenti:

import json
from typing import Any
from dirigera import Hub

def on_message(ws: Any, message: str):
    message_dict = json.loads(message)
    data = message_dict["data"]
    print(f"{message_dict['type']} event, attributes: {data['attributes']}")

dirigera_hub.create_event_listener(
    on_message=on_message
)

Per maggiori dettagli sull’integrazione completa di IKEA Smart Home con Home Assistant, consulta la nostra guida completa Dirigera e Trådfri.

Roadmap Futura IKEA Smart Home

Con l’annuncio dei nuovi prodotti Matter in arrivo a gennaio 2026, IKEA sta consolidando la sua strategia smart home:

Prodotti confermati per gennaio 2026:

  • Timmerflutte: Sensore temperatura e umidità con display

  • Klippbok: Sensore perdite d’acqua con sirena integrata

  • Grillplats: Smart socket con misurazione energia

  • Tofsmy: Smart plug outdoor

  • Alpstuga: Monitor qualità aria avanzato

  • Myggspray: Sensore movimento con rilevamento luce ambientale

  • Myggbett: Sensore porta/finestra

Questa espansione posiziona IKEA come alternativa economica completa ai sistemi premium, mantenendo compatibilità totale con Matter per massima flessibilità.

Vantaggi del Sistema IKEA Smart Home

L’aggiornamento 2.866.3 rafforza i punti di forza dell’ecosistema IKEA:

Prezzo accessibile: Hub a 59€, luci da 9€, sensori da 12€
Matter completo: Sia bridge che controller
Nessun abbonamento: Tutte le funzioni gratuite
Open standard: Compatibilità con Home Assistant, Apple, Google, Alexa
Aggiornamenti continui: Supporto attivo con nuove funzionalità
Thread Border Router: Integrato nell’hub senza costi extra

L’aggiornamento 2.866.3 del Dirigera Hub porta miglioramenti concreti che espandono le capacità dell’ecosistema IKEA smart home. Il supporto Matter 1.3 con sensori perdite e smart plug di terze parti aumenta la flessibilità del sistema, mentre la gestione migliorata dell’Illuminazione Adattiva risponde alle richieste degli utenti per maggiore controllo. L’aggiornamento si installa automaticamente, ma puoi forzarlo tramite l’app IKEA Home Smart per iniziare subito a sfruttare le nuove funzionalità. Con oltre 20 nuovi dispositivi in arrivo a gennaio 2026 e il pieno supporto Matter 1.3, IKEA dimostra di investire seriamente nell’ecosistema smart home mantenendo prezzi accessibili e compatibilità.

FONTE: notebookcheck.it;